Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Teatro di Fiesole: «Incompiuti», nuovo spettacolo di Alessandro Riccio

Teatro di Fiesole: «Incompiuti», nuovo spettacolo di Alessandro Riccio

Alessandro Riccio in Incompiuti (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Incompiuti è il nuovo, esilarante spettacolo dell’attore, autore e regista Alessandro Riccio in programma al Teatro di Fiesole da giovedì 26 a martedì 31 dicembre e, vista la grande richiesta di biglietti, anche da sabato 4 a domenica 5 gennaio alle 20.45 e lunedì 6 gennaio alle 16.45. Dopo i 12 sold-out filati dell’anno passato, Riccio si conferma protagonista degli spettacoli delle Feste Teatro di Fiesole, con un’altra prima assoluta.

Una nuova produzione che vedrà sul palco, al suo fianco, un grande cast composto da Miriam Bardini, Sabina Cesaroni, Vania Rotondi, Piera Dabizzi, Daniele Favilli, Lorenzo Carcasci, Elisa Vitiello, Fabio Magnani, Sofia Busia, Vieri Raddi, Michela Stellabotte, Joe Manganas e Daniela D’Argenio: attrici e attori con cui Riccio ha condiviso tanti spettacoli nella sua trentennale carriera. Assistente alla regia Amina Contin. Luci: Lorenzo Girolami. Costumi: Daniela Ortolani, Lorena Vedelago.

Scrivere la parola “fine” è sempre doloroso: alle storie d’amore, a un lavoro, alle vacanze. Ed è così terribilmente sfiancante che dire “ci penserò domani” diventa meravigliosamente liberatorio. Essere geniali e creativi come Lionardo Guerrero non è da tutti: dalla sua testa nascono personaggi profondi, vicende cariche di pathos, colpi di scena mozzafiato. Ma la procrastinazione è il condimento della sua giornata tipo. Rimanda, si distrae, perde tempo, trova scuse. Che Alessandro Riccio, prolifico autore fiorentino, abbia preso spunto da se stesso per questo nuovo spettacolo resterà un dubbio amletico (che abbia la testa piena di spettacoli forgiati a metà pare una certezza, ma ne sforna anche tanti compiutissimi, in realtà).

Gli “incompiuti” sono i numerosissimi personaggi ideati e lasciati lì ad aspettare un destino, e che cercheranno in ogni modo di superare il confine che li separa dal mondo reale per convincere e stimolare l’artefice a dare loro la parola “fine”. Riuscirà il protagonista a portare pace a qualcuna di queste anime tormentate? Intanto ci auguriamo che Riccio non si stanchi mai di scrivere e di calcare il palco teatrale…

I biglietti sono disponibili sul sito del teatro www.teatrodifiesole.it, su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055 210804). Per la lunga notte di capodanno sono previsti due appuntamenti, alle 19.30 e alle 22.15. Giovedì 26 e domenica 29 dicembre inizio spettacoli ore 16,45. Venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 dicembre inizio ore 20,45.

Info www.teatrodifiesole.it. Per chi viene in auto, si consigliano i parcheggi di piazza del Mercato (a pagamento) e di via delle Mura Etrusche (gratuito, a meno di 5 minuti a piedi dal teatro).

Biglietti (compresi diritti di prevendita) Primo settore 23 euro Secondo settore 17 euro

Biglietti 31 dicembre ore 19,30 Primo settore 34,50 euro Secondo settore: 25 euro
Biglietti 31 dicembre ore 22,15 Primo settore 50 euro Secondo settore 40 euro

Info Teatro di Fiesole
Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli, 1- Fiesole – Firenze
www.teatrodifiesole.it – info@teatrodifiesole.it

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

5 Febbraio 2025 | 11:40
Biblioteche, arrivano 235mila euro dalla Regione per 339 corsi di formazione per adulti nella rete REA.net

Biblioteche, arrivano 235mila euro dalla Regione per 339 corsi di formazione per adulti nella rete REA.net

4 Febbraio 2025 | 21:19
Firenze, Teatro della Pergola: Filippo Timi in “Amleto²”, nuova edizione dello spettacolo cult

Firenze, Teatro della Pergola: Filippo Timi in “Amleto²”, nuova edizione dello spettacolo cult

3 Febbraio 2025 | 12:14
Firenze, Accademia di Belle Arti: torna la mostra «Backdoorstudio»

Firenze, Accademia di Belle Arti: torna la mostra «Backdoorstudio»

2 Febbraio 2025 | 16:04
A Vinci è l’Anno del Volo. Presentati gli oltre cento eventi del 2025

A Vinci è l’Anno del Volo. Presentati gli oltre cento eventi del 2025

1 Febbraio 2025 | 20:39
Leggi tutti