Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Riccardo Vannetti: “lotto contro l’odio per le nuove generazioni”

Riccardo Vannetti: “lotto contro l’odio per le nuove generazioni”

Il capogruppo Pd: “Con l’approvazione dei due ordini del giorno abbiamo raggiunto un grande risultato. Ora è il momento di lavorare per portare avanti il nostro percorso politico”

C’è stato un momento, durante l’ultimo consiglio comunale, in cui la discussione si è fermata per ascoltare Riccardo Vannetti, “l’unico in quest’aula – come ha detto egli stesso – che può dare il punto di vista personale su come è stata vissuta la vicenda dal sottoscritto”. 

I due ordini del giorno sulla comunicazione gentile e contro le discriminazioni, presentati uno dalla maggioranza e uno dall’opposizione di centrosinistra, sono stati approvati. Tutti i consiglieri, con la giunta e con il sindaco, hanno espresso la loro solidarietà a Vannetti per l’episodio di omofobia di cui è stato vittima. Nonostante tutto questo, lo scambio più volte ha toccato alte punte di tensione politica.

“Per questo sgombererò tutto quello che è stato detto fino a ora – ha detto il capogruppo Pd – e cercherò di farvi capire in maniera molto semplice che cosa è successo in questi giorni. Come mi sento? Temo per la mia incolumità. Perché? Perché quando si creano questi polveroni c’è sempre chi ne può approfittare, come succede con le parole. Voi tutti l’avete visto, da un commento semplicissimo si scatena il delirio e succede come già accaduto che a qualcuno che passeggiava per strada è stato lanciato addosso dell’acido. Non succederà, ma questo è quello che potrebbe succedere se non teniamo i toni bassi”.

Da quando è emersa questa nuova vicenda, nelle ultime due settimane, Vannetti ha ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà. 

“Alcuni sono veramente molto toccanti – ha detto – ve ne leggo un paio:

Riccardo, grazie infinite per il polverone che hai alzato, e te lo dico da mamma. Se è pur vero che le nuove generazioni sono immensamente più avanti rispetto al passato, c’è purtroppo anche un’inversione di tendenza che percepisco, dovuta a diversi fattori che tu certamente saprai interpretare meglio di me, ma che evinco anche dai racconti delle mie figlie. L’altro giorno sono andata all’uscita del cinema dove era stato proiettato per le classi del liceo Il ragazzo dai pantaloni rosa. Per ogni ragazza con le lacrime agli occhi c’erano decine di maschietti che facevano battutine al testosterone e con la risatina allusiva. Basta liquidare la violenza sui social come un brusio di sottofondo, solo la fermezza di una seria denuncia può essere alla base del cambiamento. Ancora grazie per quello che fai e per la gentilezza con cui sai farlo. Sono convinta che sia davvero la cifra giusta”.

Poi è stato letto quello di un quattordicenne che vive nella comunità colligiana.

Signor Vannetti, io ho paura tutti i giorni. Lei ha fatto bene a inc… perché sono sempre così, pensano che s’abbia paura. Speriamo non le facciano male. Non le posso dire fino in fondo chi sono, i miei non sanno niente”.

Vannetti ha già detto più volte, nel corso di questa vicenda, di lottare non per sé stesso ma per le nuove generazioni e per chi vive la propria condizione con disagio. 

Ma al consiglio comunale ha precisato anche che gli attacchi nei suoi confronti in realtà si susseguono da due anni, da quando è tornato a Colle per mettersi a disposizione della sua città. 

“Sono citato continuamente, per la mia professione, la mia vita privata, i miei calzini, ogni volta per una cosa diversa. A questi signori che continuano a imperversare sui social, chiederei di leggere tutto quello che hanno scritto, le battutine, le frasi ironiche e sarcastiche, di fronte alle loro madri e chiedere di farsi giudicare da loro”.

Chiarita la propria posizione, Vannetti invita al silenzio e alla riflessione. Non certo a mettere da parte quanto emerso in questi ultimi giorni, in quanto può rappresentare un momento di crescita e di consapevolezza per tutta la città. 

“Sempre che non ci si perda nei temi accessori, deviando da quello principale – conclude Vannetti -. Abbiamo ottenuto l’approvazione di due ordini del giorno in consiglio, quello della maggioranza e il nostro. E questo è un grandissimo risultato. A questo punto è l’ora di lavorare per portare avanti il nostro percorso politico. Per quanto mi riguarda, sto riflettendo sul fatto che tutto questo possa portare realmente qualcosa di utile e di importante per la città. Sono pur sempre un uomo maturo personalmente e professionalmente, abituato a spendere le mie energie e il mio impegno su molti fronti. Ma allo stesso tempo non voglio restare ove non necessario o richiesto”.

Condividi articolo

Altre notizie di Politica

Alluvione 2023: 15 indagati per omicidio e disastro colposo. Anche ex sindaco Prato, sindaco Montemurlo, assessori, dirigenti

Alluvione 2023: 15 indagati per omicidio e disastro colposo. Anche ex sindaco Prato, sindaco Montemurlo, assessori, dirigenti

4 Febbraio 2025 | 14:03
Fratelli d’Italia voterà contro la legge sul fine vita in Toscana.

Fratelli d’Italia voterà contro la legge sul fine vita in Toscana.

3 Febbraio 2025 | 13:25
Legge su fine vita. Ceccarelli e Sostegni (Pd): “Felici di incontrare i vescovi” 

Legge su fine vita. Ceccarelli e Sostegni (Pd): “Felici di incontrare i vescovi” 

3 Febbraio 2025 | 11:50
Elezioni regionali Toscana, Stella (FI): “Sono mesi che diciamo serve candidato moderato, sondaggio ci dà ragione”

Elezioni regionali Toscana, Stella (FI): “Sono mesi che diciamo serve candidato moderato, sondaggio ci dà ragione”

1 Febbraio 2025 | 20:16
Toscana, elezioni regionali: un sondaggio attribuisce a Giani oltre il 50%. E vincerebbe anche senza M5S

Toscana, elezioni regionali: un sondaggio attribuisce a Giani oltre il 50%. E vincerebbe anche senza M5S

30 Gennaio 2025 | 11:14
Leggi tutti