Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

Il ritorno del soldato (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Al Teatro Aurora di Scandicci debutta in prima nazionale venerdì 7 febbraio alle 21.15 Il ritorno del soldato, unica opera teatrale di Saverio Strati (Sant’Agata del Bianco 1924 – Scandicci 2014; premio Campiello 1977, legge Bacchelli 2009 ,vissuto per circa 50 anni a Scandicci), nella rassegna Aurora di Sera, frutto della collaborazione tra Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Scandicci; Giancarlo Cauteruccio ne firma la regia in una produzione tutta calabrese della compagnia il Teatro del Carro.

Dell’autore quest’anno si celebra il centenario della nascita. La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto immutato nel tempo, oggi come ieri, su cui si concentra “Il ritorno del soldato”, Lo spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio, segna il ritorno del regista a Scandicci in omaggio ad una importante voce della letteratura italiana del Novecento.

La produzione della piéce, che Strati scrisse insieme al dramaturg Vincenzo Ziccarelli, rientra nel progetto “100Strati,” ideato dal Comitato per le celebrazioni istituito dalla Regione Calabria insieme alla Fondazione Calabria Film Commission, e in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Toscana Spettacolo e il Comune di Scandicci, per celebrare nel centenario della nascita lo scrittore – Premio Campiello nel 1977 per “Il selvaggio di Santa Venere” -, sia nella sua terra natale sia in quella di adozione, dove visse per cinquant’anni fino alla sua morte.

De Il ritorno del soldato era già andato in scena al Teatro Studio di Scandicci nel 2009 un primo studio, sempre firmato da Giancarlo Cauteruccio, alla presenza dell’anziano autore particolarmente emozionato, nel pieno della mobilitazione da parte di intellettuali, giornalisti e istituzioni per sostenere la richiesta della Legge Bacchelli in favore di Strati, beneficio decretato dal Consiglio dei Ministri a fine 2009. Autore di innumerevoli romanzi e racconti, tradotti in varie lingue, e di 5000 pagine inedite tra diario e racconti, Strati ha reso protagonisti i poveri, raccontandoli attraverso una nuova lingua scritta importata dalla lingua parlata, e osservando dai paesaggi dell’Aspromonte l’antico mito del Mar Jonio.

Il nuovo allestimento di questa opera teatrale nasce ora, a sedici anni di distanza da quel primo studio, in occasione delle celebrazioni centenario della nascita dello scrittore ed è prodotto dalla compagnia Teatro del Carro di Badolato (Cz), da sempre attenta alle opere di quegli autori calabresi che hanno saputo portare la loro creatività fuori dai confini della loro terra.

Giancarlo Cauteruccio ne firma anche l’adattamento, le scene, e le luci. In scena quattro talentuosi attori calabresi, Laura Marchianò (nel ruolo della Madre), Stefania De Cola (in quello della Sposa), Salvatore Alfano (il Cognato) e Francesco Gallelli (il Reduce), le musiche originali sono dei giovani musicisti Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone.

Lo spettacolo si avvale della preziosa collaborazione artistica e voce off di Anna Maria De Luca, fondatrice insieme a Pino Michienzi del Teatro del Carro, la scenografia video e le elaborazioni digitali sono di Nino Cannatà, il prologo originale è scritto da Anna Giusi Lufrano, mentre la cura organizzativa e la direzione produttiva sono di Luca Maria Michienzi.

Biglietti: intero € 10 ridotto € 5 (scuole e abbonati 2025)
Punti vendita circuito BoxOfficeToscana (055 210804 e www.boxofficetoscana.it) Online Ticketone (https://www.ticketone.it/venue/teatro-aurora-24618/)

Teatro Aurora di Scandicci (via di San Bartolo in Tuto n. 1)

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Covid in Toscana: due morti negli ultimi sette giorni. E 73 nuovi contagi. 26 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

Covid in Toscana: due morti negli ultimi sette giorni. E 73 nuovi contagi. 26 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

5 Febbraio 2025 | 16:52
Crollo via Mariti: tre indagati. Chi sono. Sequestri nell’impresa che aveva prodotto la trave

Crollo via Mariti: tre indagati. Chi sono. Sequestri nell’impresa che aveva prodotto la trave

5 Febbraio 2025 | 16:36
Marina di Massa, nave incagliata: il gasolio sarà tolto attraverso una condotta. Lo fa sapere Giani

Marina di Massa, nave incagliata: il gasolio sarà tolto attraverso una condotta. Lo fa sapere Giani

5 Febbraio 2025 | 13:15
Salute: svenimenti, colpiti due milioni di italiani ogni anno. Il 30% sono giovani. Assalto al pronto soccorso

Salute: svenimenti, colpiti due milioni di italiani ogni anno. Il 30% sono giovani. Assalto al pronto soccorso

5 Febbraio 2025 | 12:42
Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

4 Febbraio 2025 | 21:40
Leggi tutti