Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Morte di Astori, difesa di Galanti: “Nessun accordo per atto falso fu un equivoco”

Morte di Astori, difesa di Galanti: “Nessun accordo per atto falso fu un equivoco”

Davide Astori

FIRENZE – “Il professore Galanti non istigò la dottoressa Toncelli a redigere lo strain. Tantomeno tra i due vi fu un accordo per formare atti o documenti falsi”. Lo ha detto l’avvocato Sigfrido Fenyes, difensore di Giorgio Galanti, ex direttore di medicina sportiva di Careggi, al processo per la presunta falsificazione di un certificato medico rilasciato a Davide Astori, il capitano della Fiorentina trovato senza vita il 4 marzo 2018 nella sua camera di albergo a Udine.

Il procedimento è partito a seguito del deposito di atti difensivi nell’ambito della prima inchiesta per omicidio colposo in cui era indagato Galanti (condannato lo scorso 4 marzo in via definitiva a 1 anno di reclusione, pena sospesa). Nel 2019, ormai in pensione Galanti, chiese al dipartimento di medicina sportiva la cartella Astori, contenente tutti gli accertamenti a cui era stato sottoposto il giocatore. Lo strain, ancora nel pc, fu stampato, contesta la Procura “in data anteriore o prossima al 10 aprile 2019”. Da qui l’ipotesi di falso.

“Si è trattato solo di un equivoco: perché il documento relativo all’esame che doveva accertare le risposte del miocardio svolto il 10 luglio 2017, durante la visita per la idoneità agonistica, è stato stampato intorno al 19 aprile 2019 su carta intestata di quel giorno”, ha detto l’avvocato Fenyes, chiedendo l’assoluzione per il suo assistito.

“La dottoressa Toncelli non ha mai dichiarato di aver sottoposto Davide Astori a un preteso esame strain né di averlo poi redatto” – ha sottolineato l’avvocato Vincenzi De Franco chiedendo l’assoluzione -. Va ribadito ciò che hanno detto in aula i consulenti: lo strain non è un certificato medico, ma un metodo di valutazione della contrattilità del miocardio. Per le linee guida, ha solo una finalità scientifica e di ricerca per capire quanto si contrae il cuore. Quindi non ha commesso alcun reato di falso”. La sentenza è attesa per il prossimo 13 giugno. Tre i medici imputati: Galanti, Loria Toncelli e Pietro Amedeo Modesti. I primi due sono accusati di falso, Modesti di distruzione di atto vero, autentico.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

3 Aprile 2025 | 21:37
Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

3 Aprile 2025 | 21:25
Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

3 Aprile 2025 | 21:08
Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

3 Aprile 2025 | 20:58
Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

3 Aprile 2025 | 20:38
Leggi tutti