Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: aperto bando del Comune per acquisto di veicoli meno inquinanti. Modalità di accesso

Firenze: aperto bando del Comune per acquisto di veicoli meno inquinanti. Modalità di accesso

FIRENZE – Torna il bando del Comune di Firenze per chiedere i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti: la cifra a disposizione, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, supera gli 1,2 milioni di euro.

È confermata la procedura suddivisa in due fasi: la prima è di prenotazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione al bando. La fase due è quella di rendicontazione dell’investimento (acquisto e rottamazione del vecchio veicolo) e richiesta di liquidazione del contributo. La rendicontazione potrà essere presentata entro 31 ottobre.

Come nell’ultimo bando possono fare richiesta di incentivi i soggetti privati (persone fisiche) residenti a Firenze con una certificazione Isee fino a 50 mila euro; e i soggetti giuridici quali: micro, piccole e medie imprese aventi sede legale od operativa nel Comune di Firenze e nei Comuni dell’agglomerato; lavoratori autonomi titolari di partita Iva residenti nel Comune di Firenze e nei Comuni dell’agglomerato; enti del terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore aventi sede legale od operativa nel Comune di Firenze o nell’agglomerato.

Confermata anche la tipologia dei veicoli ammessi a contributo, ovvero: mezzi ad alimentazione elettrica, elettrica plug-in, ibrida-elettrica, a gpl e metano o bifuel, alimentazione a benzina (anche mild-hybrid) e i soggetti giuridici potranno beneficiare del contributo anche per l’acquisto di veicoli ad alimentazione diesel Euro 6.

Il bando sarà pubblicato sulla rete civica del Comune alla pagina https://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-e-vantaggi-economici e da domani pomeriggio, 2 aprile, e fino al 30 giugno 2025, si potrà fare richiesta sul sito della SAS (www.serviziallastrada.it).

Gli incentivi variano in base all’Isee e alla tipologia di veicoli e sono gli stessi del precedente bando. Per un’auto elettrica nuova il contributo massimo è di 5.000 euro, per una elettrica usata 4.000 euro; per un gpl il contributo massimo per un’auto nuova è di 4.000 euro mentre per un’auto usata si arriva fino a 3200 euro; per un veicolo a benzina si va da 3.500 a 2.800 euro a seconda che l’auto sia nuova o usata. Per le persone giuridiche, il contributo può arrivare a 8.000 euro per un veicolo elettrico nuovo o 6.400 euro per un elettrico usato, mentre per un Euro 6 si arriva a 5.000 euro per il nuovo o 4.000 per l’usato.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

3 Aprile 2025 | 21:37
Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

3 Aprile 2025 | 21:25
Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

3 Aprile 2025 | 21:08
Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

3 Aprile 2025 | 20:58
Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

3 Aprile 2025 | 20:38
Leggi tutti