Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Teatro Verdi: musical, prosa e balletto

Firenze, Teatro Verdi: musical, prosa e balletto

FIRENZE – Dal 22 aprile al 22 maggio 2025 vanno in scena i titoli conclusivi in programma al Teatro Verdi di Firenze nell’ambito della stagione teatrale 2024-2025. Il repertorio si indirizza principalmente al teatro brillante, al musical, alla prosa, al balletto ma anche a tanti altri generi di spettacolo. Questi i titoli in programma:

Martedì 22 aprile: Anche meno, spettacolo teatrale del giovane comico Max Angioni; brillante e spettinato, non risparmierà la sua proverbiale autoironia, divertendosi e facendo divertire il pubblico. Nello show troviamo un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa. Per accedere alla serata rimangono validi i biglietti acquistati per sabato 15 marzo (serata annullata per allerta meteo regionale) e non serve dare nessuna conferma né sostituire i biglietti. Infohttps://www.teatroverdifirenze.it/programma/anche-meno/

Mercoledì 23 aprile Don Quixote col Balletto di Siena; ballerini dalla forte tecnica, versatili ed artisticamente colmi di personalità. Don Quixote, musicato dal compositore austriaco Ludwig Minkus, è tratto dall’omonimo capolavoro diCervantes, e narra le avventure cavalleresche dell’hidalgo Don Chisciotte e del suo scudiero Sancho Panza; info https://www.teatroverdifirenze.it/programma/don-quixote/

Giovedì 24 aprile Sul lastrico di e con Maurizio Lastrico. Attore, stand up, comico, cabarettista, ha una solida formazione teatrale e un’altrettanto proficua vita cabarettistica, che si fondono insieme per raccontare “semplicemente “ l’essere umano.Chiunque lo conosca saprà che associa i suoi spettacoli alle rime dantesche, con le quali ha conquistano il pubblico per ironia e divertimento, raccontando la sua vita, le gioie e le sfighe, nelle quali ci si può riscontrare.In questo nuovo spettacolo parlerà della sua vita e delle sua carriera, giocando sempre con le rime dantesche e coinvolgendo il pubblico ad interagire durante lo spettacolo. Info https://www.teatroverdifirenze.it/programma/sul-lastrico/ 

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio: Il cappello di paglia di Firenze. La commedia musicale di Eugene Labiche sarà messa in scena dalla Compagnia del Buono, capitanata da Sandro Querci. Testo divertentissimo (alla prima uno spettatore corpulento morì dal ridere), coi tempi comici della commedia dell’arte e col gioco dell’equivoco, racconta la ricerca spasmodica e molto avventurosa, da parte di uno sposo, d’un prezioso cappello di paglia fabbricato a Firenze, che il suo cavallo ha mangiato a una signora che lo aveva appeso a un albero mentre passeggiava con l’amante: riparare subito il danno è fondamentale, anche se l’incidente è successo mentre il protagonista stava andando a sposarsi. Nell’edizione di Sandro Querci saranno indossati in scena più di 150 cappelli di paglia. Info https://www.teatroverdifirenze.it/programma/il-cappello-di-paglia-di-firenze/

Giovedì 22 maggio Delitti allo specchio. La criminologa investigativa e psicologa forense Roberta Bruzzone affronta in teatro due casi giudiziari che hanno lasciato dietro di sé una scia di dubbi. Tornando sulla scena del crimine, sul palcoscenico verranno ripercorse le indagini svolte analizzando i fatti in modo oggettivo e implacabile, depurandoli dalle scorie delle false insinuazioni, degli errori investigativi e delle (troppe) parole buttate al vento, che spesso affollano le inchieste giudiziarie da prima pagina. Info https://www.teatroverdifirenze.it/programma/delitti-allo-specchio/

Orario spettacoli feriali 20,45 – festivi 16,45

Biglietti Acquisto online: teatroverdifirenze.it oppure ticketone.it. Punti vendita del Circuito Box Office Toscana: elenco completo su www.boxofficetoscana.it. Biglietteria Teatro Verdi, via Ghibellina 97   tel 055 212320 – orario: da martedì a venerdì 10-13/16-19 e sabato dalle 16 alle 19 Riduzioni: la sera della prima sconto speciale di 5 euro per soci Coop Unicoop Firenze, correntisti e dipendenti Banca Cambiano, dipendenti Findomestic; CAF, Assiteca, Uovo del Casentino – under 21/over 65 – abbonati alla Stagione Concertistica O.R.T – gruppi superiori alle 15 persone. Per ottenere le riduzioni va presentato il documento di appartenenza ad una delle suddette categorie sia al momento dell’acquisto che dell’ingresso a Teatro. Le riduzioni sono accessibili presso la biglietteria del Teatro e presso tutti i punti vendita del Circuito BoxOffice e non si applicano nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

Il cartellone è gestito dalla societàAntico Teatro Pagliano, che dal 1998 ne cura la programmazione, accompagnando il pubblico non solo fiorentino nel panorama teatrale nazionale ed internazionale.

Teatro Verdi, via Ghibellina 99 – Firenze – 055-212320  info@teatroverdionline.itwww.teatroverdionline.it

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Week end di Pasqua e Pasquetta, 20-21 aprile, a Firenze e in Toscana: eventi, musei aperti, mercatini

Week end di Pasqua e Pasquetta, 20-21 aprile, a Firenze e in Toscana: eventi, musei aperti, mercatini

19 Aprile 2025 | 06:05
Maggio Musicale: «Requiem» di Verdi diretto da Mehta ha inaugurato i concerti dell’87° Festival

Maggio Musicale: «Requiem» di Verdi diretto da Mehta ha inaugurato i concerti dell’87° Festival

19 Aprile 2025 | 00:44
Firenze, Museo del Bargello: riapre dopo un anno il Salone di Donatello

Firenze, Museo del Bargello: riapre dopo un anno il Salone di Donatello

18 Aprile 2025 | 16:13
Firenze: al giardino dell’Orticoltura mostra  mercato di piante e fiori. Con 75 espositori

Firenze: al giardino dell’Orticoltura mostra mercato di piante e fiori. Con 75 espositori

17 Aprile 2025 | 20:49
Firenze, Liberamente: alla Cavea del Teatro del Maggio la scuola di scrittura di Massini

Firenze, Liberamente: alla Cavea del Teatro del Maggio la scuola di scrittura di Massini

17 Aprile 2025 | 20:16
Leggi tutti