Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Bce: tassi tagliati al 3%. Inflazione al 2,4. Quanto si risparmia sui mutui

Bce: tassi tagliati al 3%. Inflazione al 2,4. Quanto si risparmia sui mutui

La presidente della Bce, Christine Lagarde

Riprende in mano le forbici, Christine Lagarde: è la quarta volta da quando ha iniziato a tagliare i tassi lo scorso giugno. Ora riduce il costo del denaro di 25 punti base. Lo comunica la banca centrale.
Il tasso sui depositi scende così al 3%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali al 3,15%, quello sui prestiti marginali al 3,40%. 

Non basta: la Bce ritocca le sue stime d’inflazione, portandole al 2,4% nel 2024 (da 2,5% di settembre), al 2,1% nel 2025 (da 2,2%) e mantenendo l’1,9% per il 2026. La stima sul 2027 è 2,1%. Un quadro che porta la Bce a dichiarare – in una nota – che “il processo disinflazionistico è ben avviato” e ad abbandonare la formula, adottata fino a ottobre, secondo cui “manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente restrittivi”. Non c’è l’orientamento – auspicato da alcuni – sulle prossime mosse, dove la Bce continuerà con un “approccio guidato dai dati”.

La Banca centrale europea rivede nuovamente al ribasso le stime di crescita, con una nuova sforbiciata rispetto alle previsioni di settembre.

Secondo le ‘staff projections’ la crescita si fermerà allo 0,7% nel 2024, (da 0,8% di settembre), a 1,1% nel 2025 (da 1,3%) e dell’1,4% nel 2026 (da 1,5%). La stima sul 2027 è di 1,3%.
    “I nostri esperti si attendono ora una ripresa economica più lenta di quanto indicato nelle proiezioni di settembre – si legge in una nota della Bce – gli indicatori basati sulle indagini congiunturali segnalano una contrazione nell’attuale trimestre”. 

“E’ cruciale dare seguito velocemente, con politiche strutturali concrete e ambiziose, alle proposte del piano Draghi per la competitività e del piano Letta per il rafforzamento del mercato comune”. Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde.

MUTUI – Il taglio dei tassi dello 0,25% oggi da parte della Bce determinerebbe a regime un risparmio, sulle tipologie di mutuo più diffuse in Italia, compreso tra i 13 e i 30 euro al mese. I calcoli arrivano dal Codacons, che stima l’impatto sulle spese di una famiglia che ha accesso un finanziamento a tasso variabile per l’acquisto della prima casa. Per un mutuo a 20 anni di importo compreso tra i 100mila e i 200mila euro, il risparmio sulla rata mensile varia tra i 13 e i 27 euro, pari ad una minore spesa annua tra -156 e -324 euro. – analizza il Codacons – Se il finanziamento ha una durata di 30 anni, il taglio dei tassi dello 0,25% produrrà un risparmio medio tra i 15 e i 30 euro sulla rata mensile, tra -180 e -360 euro annui. Per un mutuo da 125mila euro a 25 anni, invece, un analogo taglio si traduce in un risparmio di circa 17 euro al mese, con un impatto da 204 euro su base annua.

DIBATTITO – Nel Consiglio direttivo della Bce “c’è stato un dibattito con qualcuno che ha proposto di considerare un taglio dei tassi da mezzo punto, ma alla fine c’è stata la decisione unanime che 25 punti base rappresentavano la giusta decisione”. Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde spiegando la decisione annunciata oggi sui tassi, su cui c’è stato l’accordo “di tutti i membri” tenendo conto che “sull’inflazione non c’è ancora una vittoria, non è ancora ‘missione compiuta’ ma sicuramente siamo davvero sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo”.

E sull’ipotesi di un taglio dei tassi da mezzo punto percentuale su cui puntano le scommesse degli investitori a gennaio Lagarde ha risposto: ‘Non ci penso davvero’. Lagarde ha comunque aggiunto che “le cose cambiano nel tempo, in funzione dei dati” e “molte cose si chiariranno nei prossimi mesi, non nelle prossime settimane”. 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

4 Febbraio 2025 | 23:12
Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

4 Febbraio 2025 | 21:40
Capannori: muore ciclista travolto da un’auto

Capannori: muore ciclista travolto da un’auto

4 Febbraio 2025 | 21:36
Prevenzione oncologica, al via la campagna di screening gratuiti di Ant

Prevenzione oncologica, al via la campagna di screening gratuiti di Ant

4 Febbraio 2025 | 21:35
Firenze: sabato 8 apertura straordinaria ufficio immigrazione. Orari e modalità di accesso

Firenze: sabato 8 apertura straordinaria ufficio immigrazione. Orari e modalità di accesso

4 Febbraio 2025 | 21:27
Leggi tutti