Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Blackout in Spagna: Sanchez dichiara lo stato d’emergenza. Caos in Portogallo e Francia. Il governo: “Italia al sicuro”

Blackout in Spagna: Sanchez dichiara lo stato d’emergenza. Caos in Portogallo e Francia. Il governo: “Italia al sicuro”

MADRID – Stato d’emergenza in Spagna per il blackout che dalle 12.30 di oggi, 28 aprile 2025, ha bloccato il paese, con effetti anche nel vicino Portogallo e nel sud della Francia. L’interruzione della corrente elettrica, avvenuta attorno alle 12.30, ha fermato le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia. Semafori spenti, traffico in tilt, voli e treni bloccati. Le autorità spagnole hanno chiesto di evitare gli spostamenti in auto. L’interruzione ha provocato inoltre problemi alle linee telefoniche. Anche in Portogallo il blackout è generalizzato con l’aeroporto di Lisbona senza elettricità. Per quanto riguarda l’Italia, fonti governative fanno sapere che non esistono, al momento, problemi di nessun genere. E comunque sarebbero pronti piani d’emergenza.

Ma torniamo alla Penisola Iberica. “I tecnici di Red Eléctrica sono al lavoro per determinare le cause” dell’incidente, ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez dopo la riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza nazionale alla Moncloa. Il ministero degli Interni spagnolo ha dichiarato lo stato di emergenza e ha precisato che le misure si applicheranno nelle regioni che lo richiederanno.

“Non conosciamo le cause e non escludiamo alcuna ipotesi” ha aggiunto Sanchez, chiedendo ai cittadini di prestare attenzione solo alle notizie diffuse attraverso ‘canali ufficiali’. “Queste crisi favoriscono la diffusione di bufale e disinformazione. Faccio appello alla responsabilità”, ha affermato. Sánchez ha poi annunciato che le centrali idroelettriche sono di nuovo in funzione e ha espresso fiducia nel fatto che la fornitura sarà ripristinata “presto”, senza precisare ulteriormente. 

Il gestore della rete elettrica portoghese ha invece ipotizzato un fenomeno, noto come “vibrazione atmosferica indotta”, che provoca guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici “causando successive perturbazioni lungo la rete europea interconnessa”, legato a variazioni estreme delle temperature nell’entroterra spagnolo.

Dopo una giornata folle il gestore della rete elettrica spagnola ha fatto sapere che la ripresa della fornitura sta procedendo dalla serata in diverse aree del Paese come Catalogna, Aragona, Paesi Baschi, Galizia, La Rioja, Asturie, Navarra, Castiglia e León, Extremadura e Andalusia. Progressi in serata si sono registrati anche in Portogallo ma la strada per tornare alla normalità è ancora lunga e, presumibilmente, serviranno alcuni giorni. Enormi i disagi sia per i cittadini che per i turisti, protagonisti loro malgrado di un viaggio nel passato.

VOLI CANCELLATI, TRENI EVACUATI, OSPEDALI CON GENERATORI D’EMERGENZA – Convogli evacuati, centinaia di passeggeri in fila indiana nei tunnel della metropolitana che tentavano di riemergere in superficie, guidati dalla luce dei cellulari, il caos nelle stazioni di Atocha e Chamartin a Madrid, ma anche negli aeroporti di Barajas e di El Prat, a Barcellona, dove migliaia di viaggiatori a causa di voli soppressi hanno dovuto trascinare bagagli fuori dagli scali, cercando mezzi d’emergenza per raggiungere le proprie destinazioni: tutta la Spagna è piombata in una situazione d’emergenza mai vissuta dai giorni caldi della pandemia nel 2020.

D’improvviso il silenzio e il buio dei servizi, anche se in pieno giorno. Interrotte le telecomunicazioni e le connessioni Internet. Spenti i semafori con enormi ingorghi nelle vie di entrata e uscita dalle grandi città. Su alcune delle principali arterie, come la tangenziale M-30 di Madrid è stata interrotta la circolazione. Ospedali costretti a garantire i supporti vitali ai pazienti con i gruppi elettrogeni autonomi, mentre partivano gli appelli delle autorità alla cittadinanza a non circolare in auto, se non per ragioni imprescindibili. E ancora, negozi e ristoranti chiusi a mano a mano che passavano le ore.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Colpo salvezza Cagliari, battuto 2-0 il Verona al “Bentegodi”

Colpo salvezza Cagliari, battuto 2-0 il Verona al “Bentegodi”

29 Aprile 2025 | 02:03
Pedro salva la Lazio, pari in rimonta contro il Parma

Pedro salva la Lazio, pari in rimonta contro il Parma

29 Aprile 2025 | 02:03
Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare

Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare

29 Aprile 2025 | 00:00
Equilibrio e legni, Udinese-Bologna finisce senza reti

Equilibrio e legni, Udinese-Bologna finisce senza reti

29 Aprile 2025 | 00:00
Blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete trasporti

Blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete trasporti

28 Aprile 2025 | 18:01
Leggi tutti