Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Cinema, “Di noi 4”: proiezione evento allo Spazio Alfieri di Firenze martedì 15

Cinema, “Di noi 4”: proiezione evento allo Spazio Alfieri di Firenze martedì 15

FIRENZE – Continua il tour nelle sale cinematografiche italiane, dopo le anteprime a Torino, della commedia “Di noi 4”, presentata al Rome Independent Film Festival – RIFF del 2024. La regia è a firma di Emanuele Gaetano Forte ma questa commedia è soprattutto il frutto di un lavoro collettivo e condiviso, sia in fase di scrittura sia sul set, anche dagli attori e autori Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi. Insieme formano il gruppo creativo MUMBLE GROUP, un collettivo che racconta storie immerse nella contemporaneità con una chiara voce ironica.

Martedì 15 aprile 2025 presso il Cinema Spazio Alfieri di Firenze (via dell’Ulivo, 8) alle ore 19:15 è in programma la proiezione del film alla presenza del regista, Emanuele Gaetano Forte, e dei due attori protagonisti nonché autori Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi. Parteciperanno all’evento anche i coproduttori di SNCI . Scuola Nazionale di Cinema Indipendente di Firenze.

PRECARIETA’, SOGNI E ASPETTATIVE DEI 40ENNI DI OGGI – “Di noi 4” affronta i temi della precarietà economica, dell’amicizia, dell famiglia e della necessità di progettare e immaginare il futuro in maniera diversa con un taglio ironico e un iperrealismo fuori dagli schemi, così come fuori dagli schemi è la forma che il film assume. Il risultato è un lavoro in grado di mettere un’intera generazione allo specchio: quella dei trenta/quarantenni alle prese con un modello di vita da reinventare.

Il film esplora il significato della famiglia al di là delle sue strutture tradizionali. La storia pone al centro quattro amici che scelgono di assumersi insieme la responsabilità di crescere un bambino, affrontando questioni complesse come il ruolo dei legami affettivi e il senso di comunità. Attraverso questa scelta, il film riflette sul concetto di genitorialità collettiva e sul modo in cui la società contemporanea possa adattarsi a nuovi modelli familiari. La narrazione invita lo spettatore a interrogarsi sul peso delle convenzioni sociali e sull’importanza del sostegno reciproco come base per la crescita di un individuo.

Il film sarà presentato anche ad Arezzo, giovedì 17 aprile, al Cinema Eden Multisala alle ore 21, alla presenza del regista e del cast.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Autostrada A11: regolarmente aperta l’immissione sull’A1

Autostrada A11: regolarmente aperta l’immissione sull’A1

14 Aprile 2025 | 23:03
Prato: detenuto aggredisce con schiaffi e calci due agenti

Prato: detenuto aggredisce con schiaffi e calci due agenti

14 Aprile 2025 | 21:31
Riscaldamenti: a Livorno caldaie accese fino a 6 ore al giorno dal 16 aprile

Riscaldamenti: a Livorno caldaie accese fino a 6 ore al giorno dal 16 aprile

14 Aprile 2025 | 21:21
Firenze, spari all’ippodromo del Visarno: pm indaga per tentato omicidio. Aggressore in fuga

Firenze, spari all’ippodromo del Visarno: pm indaga per tentato omicidio. Aggressore in fuga

14 Aprile 2025 | 21:10
Cambio gomme: un mese per togliere quelle invernali. Rischio multa

Cambio gomme: un mese per togliere quelle invernali. Rischio multa

14 Aprile 2025 | 20:58
Leggi tutti