Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

Castro festeggia la rete dello 0-1 a Bergamo (foto Bologna FC 1909)

BERGAMO – Dopo 26 anni (1999), il Bologna riconquista la semifinale di Coppa Italia. Vince in casa dell’Atalanta (0-1) con la rete di Castro al 35′ della ripresa. Si ferma il cammino degli uomini di Gian Piero Gasperini dopo la vittoria contro il Cesena, la squadra di Italiano affronterà invece la vincente di Juventus-Empoli, match in programma il 26 febbraio.

Il 4-2-3-1 pensato da Vincenzo Italiano ha creato qualche grattacapo ai padroni di casa che hanno fatto fatica a trovare le solite trame di gioco. La prima vera occasione è stata creata al 7′ da Ederson, il brasiliano ha scodellato un pallone filtrante per De Ketelaere, il belga ha contato i rimbalzi prima di calciare, ma la conclusione è stata deviata in corner da Skorupski.

Al 19′ è arrivata la risposta dei felsinei, il tiro di Ndoye è terminato sul fondo senza impensierire Rui Patricio. I nerazzurri si sono affidati più all’iniziativa dei singoli, al 42′ Hien – dopo un’azione personale – ha provato a sorprendere tutti con un tiro dal limite impreciso.

Nella ripresa la situazione non è cambiata, i padroni di casa hanno provato a sfruttare le corsie esterne, gli ospiti hanno atteso cercando di approfittare delle ripartenze: dopo sei minuti Djimsiti ha tentato l’affondo, il tiro di Bellanova è stato intercettato ancora una volta da Skorupski. 

Al quarto d’ora della ripresa Pobega è andato vicino alla rete del vantaggio, decisivo l’intervento di Rui Patricio, in campo al posto dell’infortunato Carnesecchi (probabile il recupero nella sfida contro il Club Bruges di Champions League).

Gasperini ha mandato subito in campo Maldini e Posch, i due nuovi arrivati nel mercato invernale: al 29′ l’ex Monza, solo davanti a Skorupski, non è riuscito a concretizzare l’assist di Brescianini. A dieci minuti dal termine il Bologna ha trovato il gol del vantaggio su calcio di punizione, perfetto il cross di Lykogiannis, Castro ha anticipato Hien segnando l’1-0 con un gran colpo di testa. Poi battaglia finale, fino ai quattro minuti di recupero, diventati sei. E gran festa dei 1.400 tifosi del Bologna. Grande ritorno a casa.

Tabellino e pagelle

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio 5.5; Toloi 6 (27’st Posch 6), Hien 5.5, Djimsiti 6; Bellanova 5.5, De Roon 6, Ederson 6.5, Zappacosta 5.5 (14’st Cuadrado 6.5); Pasalic 6 (14’st Samardzic 5.5); De Ketelaere 6 (21’st Brescianini 6.5), Retegui 5.5 (14’st Maldini 5.5). Allenatore: Gasperini 5.5

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 7; Holm 6.5, Beukema 6.5, Lucumì 6.5, Lykogiannis 7; Freuler 6, Pobega 6.5 (33’st Casale 6); Odgaard 6.5 (40’pt Dominguez 6.5), Fabbian 6.5 (21’st Moro 6), Ndoye 6; Dallinga 5.5 (33’st Castro 7.5). Allenatore: Italiano 7

ARBITRO: Marinelli di Tivoli 5.5

MARCATORE: 35’st Castro

Ammoniti: Holm, De Roon, Ndoye

Angoli: 4-3

Recupero: 2′, 6′

Spettatori: 20.492

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

Autostrada A11: chiusura notturna della stazione di Prato est

4 Febbraio 2025 | 21:40
Capannori: muore ciclista travolto da un’auto

Capannori: muore ciclista travolto da un’auto

4 Febbraio 2025 | 21:36
Prevenzione oncologica, al via la campagna di screening gratuiti di Ant

Prevenzione oncologica, al via la campagna di screening gratuiti di Ant

4 Febbraio 2025 | 21:35
Firenze: sabato 8 apertura straordinaria ufficio immigrazione. Orari e modalità di accesso

Firenze: sabato 8 apertura straordinaria ufficio immigrazione. Orari e modalità di accesso

4 Febbraio 2025 | 21:27
La Provincia di Grosseto lancia “Artemisia”: 10mila ragazze e ragazzi contro gli stereotipi

La Provincia di Grosseto lancia “Artemisia”: 10mila ragazze e ragazzi contro gli stereotipi

4 Febbraio 2025 | 21:22
Leggi tutti