
WASHINGTON – Trump ci ripensa: al quinto giorno di crollo delle borse di tutto il mondo, annuncia in un post su Truth, il “una pausa di 90 giorni, e una tariffa reciproca ridotta durante questo periodo al 10%, con effetto immediato”. Questo dopo la frase scurrile dell’inquilino della Casa Bianca: “Tutti i Paesi vengono a baciarmi il… fondo schiena (traduzione garbata del cronista ndr)”. Pugno duro solo con la Cina: alla quale ha innalzato un muro di dazi del 125%. Perchè Pechino ha imposto dazi dell’84% su tutte le merci americane.
Cina – “Al contrario (della Cina, ndr) – scrive Trump su Truth – considerando il fatto che più di 75 Paesi hanno contattato i rappresentanti degli Stati Uniti — inclusi i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e l’Ufficio del Rappresentante per il Commercio (Ustr) — per negoziare una soluzione riguardo ai temi discussi relativi al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione valutaria e alle tariffe non monetarie, e che questi Paesi, su mia forte raccomandazione, non hanno in alcun modo reagito contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una pausa di 90 giorni e una tariffa reciproca sostanzialmente ridotta, al 10%, anch’essa con effetto immediato”.
Wall Street vola dopo mossa Trump su dazi, DJ +6,53%, Nasdaq +9,22% *Wall Street vola dopo mossa Trump su dazi, DJ +6,53%, Nasdaq +9,22% Sospensione di 90 giorni per Paesi che non hanno fatto rappresaglie Roma, 9 apr. (askanews) – Impennata brutale di Wall Street, dopo che il presidente Usa Donald Trump ha annunciato la sospensione di tre mesi sui dazi commerciali per i Paesi che non hanno adottato rappresaglie, a differenza di quanto sta avvenendo con la Cina su cui gli ha ulteriormente alzati al 125%. Il Dow Jones schizza al 6,53%, l’S&P 500 vola del 7,37% e il Nasdaq segna un più 9,22%. (fonte immagine: The White House).
Giorgetti – Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, al termine del Cdm, parlando dei dazi imposti dagli Usa, ha detto: “Non bisogna farsi prendere dalla frenesia, questo vale sia per le spese sulla difesa sia sui dazi. Prendo atto di questa iniziativa di Trump, che apprezzo, era quello su cui al G7 di Citta’ del Capo avevamo chiesto si orientasse la nuova amministrazione americana. Bisogna capire gli impatti diretti, bisogna ragionare a mente fredda. Bisogna essere molto chirurgici per essere anche molto efficaci”.