ROMA – Missione compiuta per la Lazio, che doveva vincere per certificare la qualificazione agli ottavi di Europa League e lo ha fatto con una prestazione super contro la Real Sociedad, battuta 3-1.
In attesa della partita di domenica contro la Fiorentina, Marco Baroni conferma in blocco i centrocampisti e gli attaccanti visti nell’ultima di campionato contro il Verona, mentre nel reparto arretrato tornano titolari Romagnoli e il “portiere di coppa” Mandas, complici anche le assenze per squalifica di Gigot e Pellegrini.
Biancocelesti avanti con Gila dopo 5 minuti. Gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Munoz. La Lazio raddoppia con Zaccagni (32′) e due minuti dopo va a segno Castellanos. Nel finale della ripresa la Real Sociedad accorcia le distanze con Barrenetxea (83′).
ROMA – Si complica ulteriormente il percorso in Europa League per la Roma. La squadra di Claudio Ranieri perde 1-0 in Olanda contro l’AZ Alkmaar e rimane a 9 punti in classifica ad una giornata dalla fine della fase campionato. Nel prossimo turno, giovedi’ 30 gennaio, la Roma ospitera’ all’Olimpico l’Eintracht, ma servira’ un altro atteggiamento per conquistare i tre punti. Claudio Ranieri aveva descritto l’AZ come una squadra che “corre in avanti, va in transizione e attacca la porta”.
La descrizione e’ fedele al piano gara adottato dalla squadra di Martens, che nel primo tempo lascia il possesso alla Roma (57%), ma calcia piu’ volte (4 a 1) verso la porta difesa da Svilar. L’occasione piu’ nitida ce l’ha Meerdink che al 41′, dopo un assist involontario di Ndicka, calcia alto da posizione invitante. La Roma – in campo con Celik e Pisilli al posto di Mancini e Pellegrini – fatica a costruire gioco. L’unico giallorosso a calciare in porta nei primi 45′ e’ Dovbyk, che al 29′ scarica il sinistro trovando la risposta in tuffo di Owusu-Oduro. E’ proprio l’ucraino (ammonito al 19′ per un colpo a Goes) a lasciare il posto a Soule’ all’intervallo.
Senza la soluzione del lancio lungo, la Roma e’ costretta a manovrare e al 49′ sfiora il gol: Angelino di rabona pesca in area Dybala che col sinistro di prima intenzione non riesce ad inquadrare lo specchio. I ritmi pero’ col passare dei minuti calano. Anche per questo Ranieri al 74′ sceglie di giocarsi la carta El Shaarawy, che prende il posto di Saelemaekers. La Roma fa la partita, ma rischia grosso al 76′, quando Maikuma sul secondo palo non riesce ad impattare bene di testa dopo un cross dalla destra.
Sono le prove generali per il gol che arriva all’80’: Clasie lavora un pallone per Wolfe, che crossa al centro per il tocco vincente di Parrott. Un gol che permette agli olandesi di scavalcare i giallorossi in classifica (11 punti contro 9). Per Ranieri continua il tabu’ trasferta.
RISULTATI
Galatasaray – Dinamo Kiev 3-3
Besiktas – Athletic Bilbao 4-1
AZ Alkmaar – ROMA 1-0
Porto – Olympiacos 0-1
Viktoria Plzen – Anderlecht 2-0
Fenerbahce – Lione 0-0
Bodo/Glimt – Maccabi Tel-Aviv 3-1
Malmo – Twente 2-3
Qarabag – FCSB 2-3
Hoffenheim – Tottenham 2-3
Eintracht Fr. – Ferencvaros 2-0
RFS Riga – Ajax 1-0
Elfsborg – Nizza 1-0
Manchester United – Rangers 2-1
Paok – Slavia Praga 2-0
Ludogorets – Midtjylland 0-2
Union Saint-Gilloise – Braga 2-1
LAZIO – Real Sociedad 3-1
CLASSIFICA
19 PUNTI: LAZIO
16: Athletic Bilbao, Eintracht
15: Manchester United
14: Lione, Tottenham, Anderlecht, Fcsb
13: Galatasaray, Bodo Glimt
12: Viktoria Plzen, Olympiakos
11: Rangers, AZ Alkmaar, Union SG
10: Ajax, Paok, Real Sociedad, Midtjylland, Elfsborg
9: ROMA, Ferencvaros, Fenerbahce, Besiktas
8: Porto
7: Braga, Twente
6: Hoffenheim, Maccabi Tel Aviv
5: RFS Riga
4: Malmoe, Slavia Praga
3: Ludogorets, Qarabag
2: Nizza
1: Dinamo Kiev