Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina a Verona per tornare a vincere. Palladino oggi (ore 15) non può sbagliare. Le sue scelte. Formazioni

Fiorentina a Verona per tornare a vincere. Palladino oggi (ore 15) non può sbagliare. Le sue scelte. Formazioni

Moise Kean (foto ACF Fiorentina)

VERONA – Non può sbagliare, la Fiorentina, oggi, 23 febbraio 2025, a Verona. Si scende in campo alle 15 (diretta su Dazn). Obbligatorio vincere e non fermarsi: nel senso che devono arrivare sei punti fra questa partita e dall’anticipo di venerdì 28 contro il Lecce per riprendere a correre. Sapendo che giovedì 6 marzo ci sarà l’andata di Conference ad Atene contro l’irsuto Panathinaikos.

PALLADINO – Raffaele Palladino è consapevole del coefficiente di difficoltà. Ma anche dello snodo che la partita rappresenta. E sa che oggi non può sbagliare. Deve dare un’identità di gioco alla squadra, cancellando gli errori del passato. Soprattutto quelli venuti fuori contro il Como. Quale squadra e quale modulo? Ci siamo esercitati un po’ tutti, anche nelle trasmissioni radio e in Tv, a scrutare le sue intenzioni. Veniva abbastanza bene un 4-2-3-1 con Dodò, Comuzzo, Ranieri e Parisi, quindi Cataldi e Fagioli, poi Zaniolo, Beltran e Folorunsho alle spalle di Kean.

ZANIOLO-KEAN – A quanto pare non sarà così: l’allenatore pensa a un’impostazione diversa. Potrebbero essere Nicolò Zaniolo e Moise Kean a guidare l’attacco viola. I due torneranno a fare coppia dopo oltre 5 anni: l’ultimo precedente risale al settembre 2019, gara del debutto ufficiale sulla panchina dell’Under 21 azzurra dell’allora tecnico Paolo Nicolato. Palladino, che non ha convocato gli infortunati Adli, Gudmundsson e Colpani, oltre a Bove e allo squalificato Gosens, sembra intenzionato a rinunciare dal 1′ a Beltran, per riproporre una squadra disposta con il 4-4-2, modulo già utilizzato nella vittoriosa sfida di recupero di campionato contro l’Inter di 16 giorni fa.

DODO’ ESTERNO – Quindi Dodò esterno alto a centrocampo, Folorunsho a sinistra, in difesa il ritorno di Comuzzo da terzino destro, Parisi a sinistra, Pongracic e Ranieri centrali. I dubbi maggiori sembrano al momento riguardare il centrocampo con tre giocatori per due maglie, ovvero Cataldi, Fagioli e Mandragora. Nello stesso reparto torna nell’elenco dei convocati il classe 2005 Harder, mentre fra gli attaccanti c’è il classe 2006 Caprini.

VARCHI BLOCCATI – L’impostazione sembra dar ragione a chi ritiene Palladino un allenatore difensivista, con lo spregiativo “catenacciaro”. In realtà si preoccupa di bloccare i varchi assicurando più protezione alla difesa. Soltanto che a Verona non ci potrà essere la replica fotocopia della partita con l’Inter. Il Verona non schiaccerà la Fiorentina nella sua tre quarti per poi farsi infilare in ripartenza.

VERONA – Nel Verona vedremo in campo Valentini, arrivato dall’Argentina per vestire la maglia viola e che invece ha trovato un posto da titolare nella squadra di Zanetti. Sarà interessante vederlo alle prese con Kean e Zaniolo. Sono 25 i convocati da Zanetti per la gara con la Fiorentina. All’ultimo momento sono stati chiamati anche l’attaccante Livramento e il difensore Slotsager.

ZANETTI – L’allenatore non potrà disporre degli infortunati Serdar e Tengstedt, oltre ad Harroui e Frese. Il giudice sportivo ha, poi, fermato per un turno Bradaric, mentre rientra dalla squalifica Ghilardi che non era a disposizione nel match di San Siro contro il Milan. Zanetti si affida nuovamente al 3-4-1-2 con Suslov avanzato sulla linea della punta centrale, ballottaggio tra Sarr e Mosquera con il primo nettamente favorito e Kastanos ad agire alle spalle. Tchatchoua dovrebbe giocare a sinistra mentre a destra possibile debutto dal primo minuto per Oyegoke, visto che Lazovic non è ancora nelle migliori condizioni.

GEMELLAGGIO – Quindi attenzione. La Fiorentina non può perdere e non deve fare figuracce. Anche perchè saranno oltre tremila i tifosi viola sugli spalti dello stadio Bentegodi, un numero importante anche grazie al gemellaggio che da tanti anni unisce le due tifoserie. 

Le probabili formazioni

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Oyekoge, Niasse, Duda, Tchatchoua; Kastanos; Suslov, Sarr. Allenatore: Zanetti 

FIORENTINA (4-4-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Parisi; Dodo, Fagioli, Mandragora, Folorunsho; Kean, Zaniolo. Allenatore: Palladino

ARBITRO: Di Bello di Brindisi 

Condividi articolo

Altre notizie di Sport

Sci, Brignone concede bis e vince Gigante Sestiere. Goggia quarta

Sci, Brignone concede bis e vince Gigante Sestiere. Goggia quarta

22 Febbraio 2025 | 16:03
Conference League: Fiorentina-Panathinaikos negli ottavi. Ad Atene per una grande rivincita

Conference League: Fiorentina-Panathinaikos negli ottavi. Ad Atene per una grande rivincita

21 Febbraio 2025 | 14:22
Fiorentina: Borac o Panathinaikos nel sorteggio di Conference

Fiorentina: Borac o Panathinaikos nel sorteggio di Conference

21 Febbraio 2025 | 07:38
Fiorentina: a Verona tornano Kean e Parisi. Fuori Gud, Colpani e Gosens. Carlo Conti al Viola Park: una maglia per lui

Fiorentina: a Verona tornano Kean e Parisi. Fuori Gud, Colpani e Gosens. Carlo Conti al Viola Park: una maglia per lui

19 Febbraio 2025 | 19:27
Fiorentina nei guai: Gudmundsson ha una frattura. Colpani, trauma alla caviglia

Fiorentina nei guai: Gudmundsson ha una frattura. Colpani, trauma alla caviglia

18 Febbraio 2025 | 21:52
Leggi tutti