Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina: pari da brivido col Celje (2-2). Ma è semifinale contro il Betis. Pagelle

Fiorentina: pari da brivido col Celje (2-2). Ma è semifinale contro il Betis. Pagelle

Rolando Mandragora festeggia la rete del temporaneo 1-0 contro il Celje)

FIRENZE – Cominciamo dalla notizia: la Fiorentina ha chiuso (2-2) il ritorno con il Celje e, grazie alla vittoria dell’andata, passa il turno. Il primo maggio giocherà l’andata a Siviglia, contro il Betis che ha eliminato il Jagellonia. Poi raccontiamo dei brividi: dopo il gol di Mandragora nel primo tempo, la partita sembrava in discesa. Invece la Fiorentina, quando l’ostacolo sembra facile o addirittura superato, finisce per farsi male. Nella ripresa, infatti, il Celje, più incisivi rispetto alla partita in Slovenia, sono riusciti a pareggiare e ad andare in vantaggio, alzando addirittura lo spauracchio dei tempi supplementari. Difesa viola in “bambola”: due schiaffi, evitabili da Matko e Nemanic. Poi ha trovato il 2-2 Kean . Che avrebbe segnato altri due gol. Annullati per presunto fuorigioco. Presunto perchè arbitro, guardalinee e Var non mi hanno convinto. Ma questo non basta ad assolvere Palladino: questa difesa non funziona. Se ha rischiato contro il Celje che, con tutto il rispetto, non è il Real Madrid, il finale di stagione fa tremare. La qualificazione alla semifinale di Conference è un dato di fatto, ma la Fiorentina ha sofferto fino al 96′. L’augurio? Di poter vedere una squadra diversa per OPasquetta a Cagliari, quindi con l’Empoli. E a Siviglia. Dove non sarà semplicissimo andare a vincere.

PALLADINO – Pioviscola sul Franchi. Che mostra ampi spazi vuoti e il cantiere inzuppato d’acqua della curva Fiesole. Bel colpo d’occhio, invece, in curva Ferrovia, dove ci sono i tifosi trasmigrati dalla Fiesole. Poche centinaia i tifosi del Celje nel settore ospiti, ma fanno sentire. Non rischia, Raffaele Palladino: si affida agli “uomini sicuri”. Ossia De Gea in porta, poi Cataldi, Fagioli e Mandragora a metà campo, Gudmundsson e Kean davanti. Nel Celje, Edmilson va in panchina. Era in ballottaggio per giocare dall’inizio.

COMUZZO – Via col brivido per i viola: Gud perde la palla (2′), Seslar prova l’imbucata per Matko. Interviene Comuzzo che libera. Replica la Fiorentina al 3′: Kean scatta da centrocampo, ma Kvesic lo trattiene. Punizione. Troppo lontana per impensierire Ricardo Silva. Quindi scontro fortuito in area fra lo stesso portiere e Kean che resta in terra. Si rialza. E segnala che è tutto ok. Così come succede, poco dopo, per un pestone di Fagioli su Matko.

PONGRACIC – Non dà punti di riferimento, il Celje. Aspetta la Fiorentina e tenta la ripartenza. Ma la velocità, per fortuna della Viola, non è la sua qualità migliore. All’11’ Fiorentina pericolosa da calcio d’angolo: Mandragora mette al centro, Pongracic prova lo stacco di testa. Fuori. Ma al 15′ c’è il primo vero sussulto: Pongracic se ne va in slalom e serve una bella palla in verticale per Kean che calcia di prima. Silva devia in angolo.

DILUVIA – Ora non piove: diluvia. Un’acqua insistente, che penetra nelle ossa. Dei giocatori e dei tifosi in questo stadio-cantiere dove i lavori sembrano non vadano avanti mai. Al 18′ palla tesa di Matko per Seslar che non riesce a controllare all’altezza del dischetto del rigore. Un minuto dopo incursione di Parisi, da sinistra in area. Conclusione completamente sbagliata.

DE GEA – Cuore in gola per i bagnatissimi tifosi viola al 24′: Svetlin triangola con Seslar e tira a botta sicura col destro. De Gea vola e devia. Paratona! Meno male che la Fiorentina ha un portierone, perchè la difesa non può farsi infilare con tanta facilità.

PARISI – Al 27′ occasionissima per la Fiorentina fallita da Mandragora: che da due passi, di testa, centra Silva. Bella comunque l’azione di Fagioli e Gudmundsson, autore del cross. Al 31′ Parisi va in terra in area e vuole il rigore. Il Var non richiama l’arbitro. Due minuti dopo viola ancora a un passo dal gol: Fiorentina ancora vicina al gol. Torre di Comuzzo, la palla arriva a Ranieri che di testa impegna ancora Silva.

MANDRAGORA – Ma il gol è nell’aria: arriva al 36′. Sempre Pongracic porta la palla e rifinisce alla grande per Mandragora che incrocia col destro e infila, finalmente, la porta di Silva. E’ il suo quinto gol in nove partite europee. Reagisce il Celje: al 40′ Seslar meytte un velenoso pallone in area, ma c’è Kean pronto a respingere. Al 41′ Delaurier-Chaubet ci prova col mancino, De Gea vola sulla sinistra e devia. Quindi sinistro di Nemanic: forte ma fuori bersaglio. Finisce il primo tempo. Fiorentina vicina all’obiettivo, ma Celje più rapido e tecnicamente incisivo rispetto alla partita di andata.

MATKO – In avvio di ripresa Kean guadagna un angolo. Ma il Celje si difende con ordine. E’ la Fiorentina, invece, a scomporsi. E all’8′ gli sloveni pareggiano: imbucata centrale, Matko sfugge a Parisi e batte imparabilmente De Gea. Colpa di Parisi, certo. Ma la difesa, così impostata, viene perforata anche da un Celje che non fenomeni all’attacco. Bisogna che Palladino lo capisca.

NEMANIC – I tifosi del Celje si entusiasmano. Viola nervosi. Al 10′ Folorunsho si fa ammonire per un’entrata in ritardo su Svetlin. Lo stesso Svetlin fa cadere in trappola anche Mandragora: anche lui (16′) nel taccuino dell’arbitro per un contatto a palla lontana. Si placa il cielo: non piove più. Ma per la Fiorentina si fa buio pesto: al 20′ altra “bambola” della retroguardia viola e Nemanic, di testa, porta in vantaggio il Celje. Incredibile!

KEAN – Gelo sul Franchi. Ma la Fiorentina reagisce. Al 22′ Kean scatta sul filo del fuorigioco e infila l’angolino basso di Silva. Ma il guardalinee alza la bandierina. Interviene la sala VAR. Brividi sulle schiene bagnate dei tifosi viola. Che esplodono in un boato quando arriva il verdetto: gol buono. E’ 2-2. Fiorentina di nuovo avanti. Errore grave, quindi, del guardalinee. Bisognerebbe che l’International Board prendesse in esame l’ipotesi di rivedere il ruolo dei collaboratori dell’arbitro. Ma questa è un’altra storia.

VAR – Passata la paura, la Fiorentina non addormenta la partita, ma prova a ribaltarla. Al 32′ segna Ranieri. Gol annullato per fuorigioco. Ancora il Var decisivo, con l’arbitro che stavolta aveva convalidato. Palladino toglie Fagioli per Richardson. Fuori anche Parisi per Gosens. Il Celje non si arrende: ogni volta che si porta avanti provoca problemi alla traballante difesa viola. Al 40′ punizione di Kvesi con palla sopra la traversa. Gli sloveni ci provano negli ultimi minuti. Viola chiusi nella tre quarti. Anche Kean dietro a difendere.

GUARDALINEE – Al 44′ Kean segna ancora. Gol annullato nuovamente. Sempre per fuorigioco. Ancora alzata la bandierina del guardalinee. Palladino fa altre due sostituzioni: Mandragora (dolorante per un colpo allo stomaco) lascia il posto ad Adli e Gudmundsson a Beltran. Sei minuti di recupero. Una lotta.

Tabellino e pagelle

FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6.5; Pongracic 6, Comuzzo 5, Ranieri 5.5; Folorunsho 6, Mandragora 6.5 (nel st dal 45’ Adlì sv), Cataldi 6, Fagioli 5.5 (nel st dal 25’ Richardson sv), Parisi 5 (nel st dal 35’ Gosens sv); Gudmundsson 5 (nel st dal 45’ Beltran sv), Kean 6.5. All. Palladino 5.5

CELJIE (4-3-3): Silva 5; Nieto 6, Vuklisevic 6, Nemanic 6.5, Karnicnik 6; Zabukovnik 6, Delaurier 6, Kvesic 5.5; Seslar 5.5, Matko 6.5 (nel st dal 46’ Edmilson sv), Svetlin 6. All. Riera 6.5

Arbitro: Joao Pinheiro (Portogallo) 4.5

Marcatori: nel pt al 36’ Mandragora; nel st al 9’ Matko, al 20’ Nemanic, al 22’ Kean

Ammoniti: Folorunsho, Mandragora, Vuklisevic

Spettatori: 13.867

.

Condividi articolo

Altre notizie di Sport

Fiorentina: Dodò, Moreno e Zaniolo tornano in rosa per la trasferta di Cagliari

Fiorentina: Dodò, Moreno e Zaniolo tornano in rosa per la trasferta di Cagliari

18 Aprile 2025 | 19:45
Fiorentina: col Celje (stasera, 18,45) è vietato sbagliare. Palladino schiera Kean e Gudmundsson. Formazioni

Fiorentina: col Celje (stasera, 18,45) è vietato sbagliare. Palladino schiera Kean e Gudmundsson. Formazioni

17 Aprile 2025 | 05:06
Champions: Barca e PSG in semifinale. Stasera l’Inter

Champions: Barca e PSG in semifinale. Stasera l’Inter

16 Aprile 2025 | 08:39
Empoli travolto in casa Napoli: 3-0. Lukaku e McTominay mattatori. Ora rialzarsi: obbligatorio battere il Venezia. Pagelle

Empoli travolto in casa Napoli: 3-0. Lukaku e McTominay mattatori. Ora rialzarsi: obbligatorio battere il Venezia. Pagelle

14 Aprile 2025 | 23:00
Motomondiale, Gp Qatar: vince Marc Marquez davanti a Vinales, terzo Bagnaia in rimonta

Motomondiale, Gp Qatar: vince Marc Marquez davanti a Vinales, terzo Bagnaia in rimonta

13 Aprile 2025 | 19:56
Leggi tutti