Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: a Palazzo Medici Riccardi il Ferlinghetti Day, col suo ultimo collaboratore

Firenze: a Palazzo Medici Riccardi il Ferlinghetti Day, col suo ultimo collaboratore

Lawrence Ferlinghetti

FIRENZE – Lunedì 24 marzo per il secondo anno a Firenze si celebra il Ferlinghetti Day presso la Sala degli Specchi ‘Luca Giordano’ di Palazzo Medici-Riccardi, nel corso di di un evento dal titolo Da Lorenzo a Lawrence, ospitato dalla Città Metropolitana. Interprete dell’incontro, che inizia alle 10.30, sarà l’autore e filmmaker Mauro Aprile Zanetti, ultimo collaboratore del poeta, editore, attivista e artista statunitense Lawrence Ferlinghetti (1919-2021), icona della Beat Generation.

Zanetti racconterà la vita e l’arte di Ferlinghetti, e la sua collaborazione per gli ultimi 7 anni di vita di Ferlinghetti, in un viaggio dentro la vita-opera di Ferlinghetti, creando un ponte spazio-temporale della poesia dal Rinascimento di Lorenzo il Magnifico (essendo anche a casa de’ Medici), incarnato nei temi delle sue “Laudi” e la “Rinascita della Meraviglia” (Rebirth of Wonder), auspicata da Lawrence Ferlinghetti come la grande attesa primaverile per un popolo dell’avvenire che sappia resistere alla guerra con la forza della tenerezza.

L’incontro si inserisce nella tradizione del “Ferlinghetti Day”, giornata dedicata alla poesia di Ferlinghetti, istituita nel 2019 dalla Città e dalla Contea di San Francisco in occasione del centesimo compleanno del poeta. Attraverso la lettura di poesie saranno ripercorsi anche i momenti chiave della produzione letteraria di Ferlinghetti.

L’evento è aperto alla partecipazione del pubblico, con un coinvolgimento speciale attraverso la lettura e interpretazione delle poesie di Ferlinghetti. Seguendo l’esempio del Bloomsday per James Joyce, il Ferlinghetti Day rappresenta un tributo a uno dei più importanti intellettuali del secondo novecento in Usa, “editore padrino” della Beat Generation, figura chiave della controcultura americana e difensore della libertà di espressione, noto in tutto il mondo, annoverando traduzioni della sua opera in oltre una dozzina di lingue.

L’evento sarà un’occasione per consegnare simbolicamente un messaggio di pace, inclusione e gentilezza, valori che hanno sempre caratterizzato l’opera e l’impegno culturale di Ferlinghetti. In un periodo di forti tensioni sociali e conflitti globali, la voce di Ferlinghetti risuona con il suo inno alla pace, all’amore e alla ‘tenerezza’ per disarmare le parole, e ricrearle con umorismo e dissenso.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

3 Aprile 2025 | 21:37
Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

3 Aprile 2025 | 21:25
Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

3 Aprile 2025 | 21:08
Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

3 Aprile 2025 | 20:58
Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

3 Aprile 2025 | 20:38
Leggi tutti