Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

(foto dal sito del Comune di Firenze)

FIRENZE – Mancano meno di 24 ore all’entrata in funzione a Firenze dello Scudo verde, la nuova zona a traffico limitato ambientale. Da domani, 1° aprile 2025, prenderà il via solo il monitoraggio dei flussi, che sarà poi in esercizio dal primo di giugno. Non comporterà alcun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Firenze.

Non sono previsti pedaggi né nuovi divieti e saranno controllati soltanto i veicoli che già oggi non possono circolare in città in quanto mezzi inquinanti. Le porte, realizzate attorno alla città, sono 73 e tutte segnalate da apposita cartellonistica. Attivato invece il monitoraggio dei bus turistici ed il controllo del loro regolare ingresso in città.

Lo Scudo Verde prevede il controllo sul divieto di accesso e circolazione (già vigente da molti anni), dalle ore 00 alle ore 24 di tutti i giorni dell’anno per i veicoli indicati nella scheda disponibile qui, in modo da rispettare le direttive europee ed evitare il superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) e di tutti gli agenti legati alla qualità dell’aria. I divieti di accesso e circolazione valgono per tutti compresi i residenti nel comune di Firenze.

Il perimetro dello Scudo Verde è stato definito in modo tale da consentire l’accesso dall’esterno ad alcuni poli strategici (per esempio il polo ospedaliero di Careggi, l’aeroporto Vespucci, le grandi zone produttive, i grandi centri commerciali) o alle principali direttrici di collegamento come quella tra il Viadotto Marco Polo e Fiesole. Il perimetro permette inoltre l’accesso ai terminali della rete tranviaria e ai parcheggi scambiatori ai capolinea. Gli aspetti legati al funzionamento dello Scudo Verde che aiuterà la comunità civica metropolitana a vivere in un ambiente più sano e non inquinato, sono stati affrontati in un incontro in Palazzo Medici Riccardi tra la Sindaca Sara Funaro e i primi cittadini e rappresentanti dei Comuni e delle Unioni dei Comuni con i quali, sul tema, sono stati attivati tutti i canali di comunicazione e momenti di condivisione e approfondimento necessari all’adozione di questo strumento.

I Comuni esterni al capoluogo, in caso di adozione di provvedimenti di limitazione della circolazione dei veicoli inquinanti nei propri territori, istituiti per motivazioni di carattere ambientale, si impegnano ad adottare una disciplina coerente e coordinata con quella vigente nel Comune di Firenze, al fine di garantire un sistema di limitazioni congruente sul territorio metropolitano, in modo da ottimizzare gli effetti delle limitazioni ed evitare discontinuità territoriali che possano determinare disagi o incertezze interpretative per l’utenza. Inoltre, garantiranno attraverso i propri canali istituzionali l’informazione nei confronti della cittadinanza sulle fasi e modalità di attuazione del progetto Scudo Verde.

Tutte le informazioni relative al funzionamento dello Scudo verde sono disponibili sul sito del Comune di Firenze: https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Coppa Italia: Milan-Inter finisce 1-1. Calhanoglu risponde ad Abraham. Pagelle

Coppa Italia: Milan-Inter finisce 1-1. Calhanoglu risponde ad Abraham. Pagelle

3 Aprile 2025 | 01:27
Trump annuncia i dazi: al 20% per l’Europa. “Ci hanno derubato, sono patetici”. Meloni: “Misura sbagliata”

Trump annuncia i dazi: al 20% per l’Europa. “Ci hanno derubato, sono patetici”. Meloni: “Misura sbagliata”

3 Aprile 2025 | 01:04
Firenze: ciclista morta dopo incidente in via Baracca. Investitore condannato per omicidio stradale

Firenze: ciclista morta dopo incidente in via Baracca. Investitore condannato per omicidio stradale

2 Aprile 2025 | 21:30
Nanni Moretti colpito da infarto. Operato e ricoverato al San Camillo di Roma

Nanni Moretti colpito da infarto. Operato e ricoverato al San Camillo di Roma

2 Aprile 2025 | 21:25
Empoli-Cagliari: vietata vendita di biglietti in Sardegna

Empoli-Cagliari: vietata vendita di biglietti in Sardegna

2 Aprile 2025 | 21:15
Leggi tutti