Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Teatro di Rifredi: Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi in «Que Serà» di Roberta Skerl

Firenze, Teatro di Rifredi: Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi in «Que Serà» di Roberta Skerl

Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi (diffusione foto uff. stampa)

FIRENZE – Al Teatro di Rifredi, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, Paolo Triestino dirige e interpreta con Edy Angelillo ed Emanuele Barresi Que serà di Roberta Skerl, spettacolo che affronta con ironia, poesia e leggerezza, temi scomodi, ma di forte attualità. Scene di Francesco Montanaro, costumi di Lucrezia Farinella, luci di Alessandro Nigro. Produzione Diaghilev in collaborazione con Fiore & Germano.

Tre amici, da sempre e per sempre. Un tempo giovani compagni di scuola, oggi adulti immersi ciascuno nelle relative esistenze tanto diverse tra loro, ma che non si sono mai allontanati. Una cena d’estate tra profumi e note brasiliane, un giardino ad accogliere le parole, le risate e i pensieri di Filippo, Giovanni e Ninni, durante uno dei loro consueti incontri, durante il quale accade un grosso imprevisto.

Filippo (Paolo Triestino, anche regista) è il padrone di casa, con una grande passione per il Brasile e per tutto ciò che lo circonda, compresa la cucina. Infatti, è lì intento a preparare con amore e dedizione una prelibatissima (per lui, sia chiaro!) feijoada. È un medico, e single. Per lui Ninni (Edy Angelillo) e Giovanni (Emanuele Barresi) sono diventati, nel tempo, la sua famiglia. A loro confida tutto. Ninni è donna forte e con problemi. Divorziata, si divide tra un negozio di biancheria intima e la madre, ormai molto anziana, per di più afflitta dall’Alzheimer e che vuole pagare il condominio con i buoni sconto dell’ammorbidente. Insomma, non ha respiro. Lo stesso dicasi per il goliardico Giovanni. Commercialista di successo, non trova mai il tempo da dedicare a sua moglie (amata) e alle sue tre figlie adolescenti (adorate anch’esse), che però a ogni angolo di vita chiedono e rinfacciano. Improvvisamente, Filippo dà una notizia tanto inattesa quanto scioccante che travolge Ninni e Giovanni, mettendo a dura prova il loro rapporto. Ma è attraverso questa difficoltà che il testo celebra il valore inestimabile dell’amicizia, di quegli affetti che sono “famiglia”, anche se non si è nati sotto lo stesso tetto.

In Que serà si ride e ci si commuove, perché – esattamente come accade nella vita – tutto non è mai solo bianco o nero. È capitato a tutti.  Non è scontato, invece, che nella vita succeda di incontrare un legame di amicizia profondo e indissolubile come quello che unisce i tre protagonisti della storia.

Teatro di Rifredi, via Vittorio Emanuele II, 303 

Da venerdì 4 a domenica 6 aprile (venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30)

Intero € 19 Ridotto over 65 e convenzioni € 17 Ridotto soci Unicoop € 16 Ridotto under 30 € 15 (€ 12 con TT Young Card)  Ridotto Passaparola Unicoop €14 (solo venerdì)

biglietteria dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19 Tel. 055.4220361/2 rifredi@teatrodellatoscana.it 

online su teatrodellatoscana.vivaticket.it 

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Reggello: conferenza di Silvio Pons su “Il mondo grande e terribile di Gramsci”

Reggello: conferenza di Silvio Pons su “Il mondo grande e terribile di Gramsci”

10 Aprile 2025 | 11:09
Libri: «Almanacco pucciniano», viaggio nei teatri di Pisa e provincia per raccontare il Maestro

Libri: «Almanacco pucciniano», viaggio nei teatri di Pisa e provincia per raccontare il Maestro

9 Aprile 2025 | 16:04
Parco di Pratolino: droni per monitorare le piante. E’ il progetto Clim4Dem

Parco di Pratolino: droni per monitorare le piante. E’ il progetto Clim4Dem

8 Aprile 2025 | 19:28
Firenze, Teatro della Pergola: Pirandello, Paolo Poli, gli spettacoli della settimana

Firenze, Teatro della Pergola: Pirandello, Paolo Poli, gli spettacoli della settimana

8 Aprile 2025 | 18:05
«Salome» di Strauss apre l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino

«Salome» di Strauss apre l’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino

8 Aprile 2025 | 16:48
Leggi tutti