Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Formula 1, Gp Cina: Ferrari squalificate. Leclerc per rottura ala anteriore. Hamilton aveva un’anomalia nell’auto

Formula 1, Gp Cina: Ferrari squalificate. Leclerc per rottura ala anteriore. Hamilton aveva un’anomalia nell’auto

(foto FB Scuderia Ferrari HP)

SHANGHAI (CINA) – La doccia fredda, in casa Ferrari arriva dopo la delusione dell’ordine d’arrivo. Entrambe le macchina sono state squalificate. Charles Leclerc giunto al traguardo è stato squalificato per una macchina sottopeso di 1kg rispetto al regolamento, a causa dell’ala anteriore rotta dopo un contatto in partenza con il compagno Lewis Hamilton. A sua volta il pilota inglese, giunto sesto con una fallimentare strategia da due soste, è stato squalificato perchè i commissari hanno riscontrato un fondo della monoposto troppo consumato.

A Shanghai la vittoria è andata all’australiano Oscar Piastri, che partito dalla pole position ha fatto sempre gara di testa precedendo sul traguardo il compagno di squadra Lando Norris, bravo in partenza a scavalcare la Mercedes di George Russell giunto poi terzo. Quarto posto per la Red Bull di Max Verstappen, mai in corsa per la vittoria, ma capace di risalire dopo una partenza complicata. Da segnalare poi il settimo posto per il 18enne pilota italiano Kimi Antonelli sull’altra Mercedes, che approfitta dell’incredibile squalifica di entrambe le Ferrari.

Ritirato in avvio Fernando Alonso su Aston Martin. E’ la terza vittoria in carriera per Piastri, dopo la prima pole. Per la McLaren è la 50esima doppietta nella sua storia. “Vittoria in chiave titolo? Lo spero, è stato un weekend incredibile la macchina è stata eccezionale. Oggi eravamo preoccupati per le gomme, ma il weekend è stato super. Sono contento, abbiamo fatto un grande lavoro e sono felicissimo per la doppietta. Una vittoria meritavo già nella prima gara”, ha commentato a caldo Piastri.

“Sono molto fiero della gara che ho fatto, non era semplice nelle aspettative, e di tutto il team per quello che abbiamo fatto”, ha aggiunto. Per Norris il pomeriggio è stato più complicato: dopo la sosta, il britannico ha dovuto superare George Russell della Mercedes e Alex Albon della Williams. Poi ha seguito il compagno di squadra fino alla bandiera a scacchi, anche se nelle fasi finali ha dovuto fare i conti con un problema al pedale del freno che si è aggravato, mettendo a rischio il suo successo. “Una gara con alcuni momenti divertenti, la partenza è andata secondo i piani. Il nostro passo è stato migliore nel secondo stint. Oscar è stato veloce per tutta la gara io ho provato ad avvicinarmi ma non ce l’ho fatta. Ha meritato la vittoria, sono contento per il secondo posto con punti ottimi anche per il team. Siamo molto contenti”, ha spiegato Norris.

“Negli ultimi giri ho avuto un problema ai freno ed ero un po’ spaventato, volevo mettere pressione ad Oscar ma oggi era impossibile. Ci riproveremo alla prossima, ma sono soddisfatto”, ha concluso. Dopo l’euforia della mattinata di sabato con il successo di Hamilton nella gara sprint, in casa Ferrari la serata di Shanghai si è rivelata un autentico incubo. La gara è stata di fatto già compromessa in partenza, quando Leclerc ha visto la sua vettura danneggiata nell’ala posteriore a causa di un contatto proprio con Hamilton. L’inglese a sua volta ha avuto una macchina decisamente meno performante rispetto al sabato, tanto da provare a sopperire con una strategia a due soste ma senza successo. Poi nel dopo gara l’incredibile doppia squalifica delle rosse di Maranello, insieme alla Alpine di Pierre Gasly.

“Sono deluso perchè è stato tutto difficile da gestire, mentre la vittoria era alla nostra portata perchè il passo era buono. All’inizio non è colpa di nessuno, io non volevo sorpassare e lui era nell’angolo morto dello specchietto e ci siamo toccati. Ma per fortuna non è stata la fine della gara”, ha detto Leclerc.

“Non sono deluso. Ci abbiamo provato e sono contento che abbiamo fatto qualcosa di diverso, comunque faticavo in termini di prestazione. Avevamo una macchina buona nella sprint, abbiamo fatto dei cambiamenti per migliorare e invece siamo peggiorati in tutto sia in qualifica e ancora peggio in gara. Purtroppo era molto dura tenere il passo di chi sta davanti, abbiamo tanto da imparare. Nel finale andavo molto forte, ma Verstappen faceva il stessi tempi per cui è un peccato”, ha replicato Hamilton. Un weekend in da dimenticare che la Scuderia di Maranello dovrà analizzare in vista del prossimo appuntamento con il Mondiale il 6 aprile con il Gran Premio del Giappone a Suzuka.

“Non abbiamo fatto il massimo, ma abbiamo fatto quello che potevamo fare visto il danno iniziale alla macchina di Leclerc. Charles ha fatto una bella gara con un danno all’ala anteriore, più ci questo non si poteva fare”, ha spiegato il team principal della Ferrari Fred Vasseur, tornando con il contatto in partenza tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton. “E’ più difficile da capire cosa ha fatto Hamilton, ieri era fortissimo, oggi ha faticato di più. Ieri eravamo più davanti, ma non penso che non siamo tanto dietro la McLaren ma dobbiamo continuare a spingere”, ha aggiunto.

“Siamo andati un po’ tutti alla ceca con le gomme, non so se gli altri hanno cambiato la strategia o se erano già partiti con l’idea di una sola sosta. Noi ci siamo concentrati su noi stessi, in quel momento era la scelta giusta chiamare Hamilton”, ha concluso Vasseur. Intanto nella classifica piloti al comando si conferma Norris con 44 punti davanti a Verstappen con 36 e a Russell con 34. Nel Mondiale costruttori, invece, la McLaren prova a prendere subito il largo con 78 punti davanti alla Mercedes con 53 e alla Red Bull con 36, mentre la Ferrari è già lontana con soli 17 punti.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

Dazi, borse mondiali sotto shock. Precipita Wall Street: bruciati 2mila miliardi di dollari. Nasdaq perde 5,2%

3 Aprile 2025 | 21:37
Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

Fiorentina: obiettivo Champions. Palladino: “Proveremo a vincerle tutte. A cominciare dal Milan”

3 Aprile 2025 | 21:25
Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

Strage di Brescia: condannato a 30 anni il presunto esecutore materiale. Oltre mezzo secolo dopo

3 Aprile 2025 | 21:08
Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

3 Aprile 2025 | 20:58
Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

Pontedera: abusi sessuali a scuola. Arrestato professore

3 Aprile 2025 | 20:38
Leggi tutti