Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Giornalisti imbavagliati: vietato pubblicare ordinanze di custodia cautelare. Fnsi e Ast: “Negato diritto ai cittadini”

Giornalisti imbavagliati: vietato pubblicare ordinanze di custodia cautelare. Fnsi e Ast: “Negato diritto ai cittadini”

ROMA – Bavaglio alla stampa: non si potrà più scrivere il contenuto delle ordinanze di custodia cautelare. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale a quella europea, riguardo alla presunzione di innocenza, dando attuazione alla legge di delegazione europea nella parte in cui vieta la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare.

Insorgono Federazione Nazionale della Stampa e Assostampa regionali, Toscana in prima linea: “Questo governo continua a smantellare l’art.21 della Costituzione.  Un ritorno al passato che nulla ha a che vedere con il garantismo. In realtà il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare è un piacere ai potenti che vogliono l’oscurità e ai colletti bianchi”.

Esulta invece Enriuco Costa di Azione che rivendica il “bavaglio” pur non facendo parte della maggioranza di Centrodestra.  “Apprezzo – scrive l’esponente di Azione – il fatto che il governo abbia dato seguito alla delega nata dal mio emendamento alla legge di delegazione europea. Le ordinanze cautelari che intervengono durante le indagini preliminari – a differenza di ogni altro atto di indagine preliminare che, anche se non più ‘segreto’ perché notificato al destinatario, non è mai pubblicabile alla lettera – sono subito pubblicabili integralmente, dalla A alla Z, sui giornali o sul web, addirittura prima del vaglio del riesame e della Cassazione che talvolta le annullano. Le ordinanze di custodia cautelare contengono solo le accuse; la voce della difesa non c’è, perché la difesa al limite ricorrerà quando saranno già su tutti i giornali”.

In realtà, sostiene il sindacato dei giornalisti, questo divieto “colpisce solo il diritto dei cittadini ad essere informati”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Covid in Toscana: due morti negli ultimi sette giorni. E 73 nuovi contagi. 26 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

Covid in Toscana: due morti negli ultimi sette giorni. E 73 nuovi contagi. 26 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

5 Febbraio 2025 | 16:52
Crollo via Mariti: tre indagati. Chi sono. Sequestri nell’impresa che aveva prodotto la trave

Crollo via Mariti: tre indagati. Chi sono. Sequestri nell’impresa che aveva prodotto la trave

5 Febbraio 2025 | 16:36
Marina di Massa, nave incagliata: il gasolio sarà tolto attraverso una condotta. Lo fa sapere Giani

Marina di Massa, nave incagliata: il gasolio sarà tolto attraverso una condotta. Lo fa sapere Giani

5 Febbraio 2025 | 13:15
Salute: svenimenti, colpiti due milioni di italiani ogni anno. Il 30% sono giovani. Assalto al pronto soccorso

Salute: svenimenti, colpiti due milioni di italiani ogni anno. Il 30% sono giovani. Assalto al pronto soccorso

5 Febbraio 2025 | 12:42
Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

Al Teatro Aurora di Scandicci «Il ritorno del soldato» di Strati con la regia di Cauteruccio

5 Febbraio 2025 | 11:40
Leggi tutti