Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Migranti: arrestato con l’accusa di truffa il tesoriere del Pd campano. Divampa la polemica politica

Migranti: arrestato con l’accusa di truffa il tesoriere del Pd campano. Divampa la polemica politica

ROMA – E’ stato chiamato in causa anche l’arresto del tesoriere dem campano, Nicola Salvati, nel furioso dibattito in Aula sul caso Almasri. Elly Schlein tace. Ma in Parlamento il centrodestra ha attaccato ventre a terra.

Secondo l’accusa, gli extracomunitari erano disposti a versare importanti somme di denaro per ottenere un valido titolo d’ingresso o di soggiorno in Italia. Fino a 7.000 euro che ogni lavoratore pagava. Almeno 2.000 le pratiche al centro dell’inchiesta, 36 i destinatari delle misure cautelari. Sono grandi i numeri dell’indagine della Procura di Salerno sul giro di richieste fittizie di nulla osta al lavoro.

Ma i fari, soprattutto della politica, si sono concentrati in particolare sul ruolo di Nicola Salvati, uno degli arrestati, residente a Poggiomarino, in provincia di Napoli, cittadina della quale è stato prima vice sindaco dal 2016 al 2020 per poi diventare consigliere di opposizione.

Ma Salvati ricopriva anche l’incarico di tesoriere del Pd, carica dalla quale lo hanno rimosso non appena si è saputo dell’indagine. La decisione è stata presa dal commissario regionale del partito, Antonio Misiani. A sostituirlo oggi il tesoriere nazionale Michele Fina. 

Salvati è diventato in poche ore oggetto di scontro tra maggioranza e opposizione con Meloni che ha sottolineato – pur senza citare direttamente l’ex tesoriere, ma parlando dell’inchiesta della Dda di Salerno – come la gestione dei flussi migratori sia terreno fertile per il crimine. E’ stato il boom delle domande di nulla osta al lavoro per extracomunitari arrivato dalla Campania ad aver acceso i riflettori degli inquirenti e aperto la strada all’indagine.

L’associazione a delinquere, secondo quanto hanno spiegato i magistrati, avrebbe costituito, organizzato e alimentato una stabile struttura di persone e mezzi dedita all’ingresso o alla permanenza illegale di cittadini stranieri extracomunitari. E questo nell’ambito dei click days, cioè i giorni in cui possono essere presentate a livello nazionale le istanze, con la complicità di svariati professionisti ed intermediari nonchè di datori di lavoro compiacenti.

A guidare l’organizzazione, spiegano gli inquirenti, l’ideatore e promotore del sodalizio, Raffaele Nappi. Nicola Salvati e il padre Giovanni, secondo quanto si legge nelle oltre 300 pagine dell’ordinanza firmata dal gip di Salerno, Giovanni Rossi, nella loro veste di titolari di uno studio di commercialisti avrebbero avuto il compito di “formare o aggiustare la falsa documentazione necessaria per la presentazione e/o il buon esito delle istanze o comunque di fornire indicazioni al fine di farla ‘correggere’ ai datori di lavoro direttamente interessati, nonchè di predisporre false fatture”.

Un espediente, secondo gli inquirenti, “strumentale all’artificioso aumento del volume d’affari propedeutico alla presentazione e finalizzazione delle istanze relative ai decreti flussi ed emersione, nonchè dell’autoriciclaggio delle somme di provenienza illecita”. Le conversazioni intercettate fornirebbero il riscontro al “coinvolgimento stabile, duraturo e reiterato” dei Salvati nella vicenda.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Festival di Sanremo: torna la protesta dei trattori. Chiesta la lettura di un messaggio sul palco dell’Ariston

Festival di Sanremo: torna la protesta dei trattori. Chiesta la lettura di un messaggio sul palco dell’Ariston

5 Febbraio 2025 | 21:30
Parma: elicottero precipita nella tenuta Rovagnati. Tre morti, tra loro uno dei titolari del gruppo

Parma: elicottero precipita nella tenuta Rovagnati. Tre morti, tra loro uno dei titolari del gruppo

5 Febbraio 2025 | 21:10
Firenze: crolla solaio in via XXVII Aprile, operaio ferito gravemente

Firenze: crolla solaio in via XXVII Aprile, operaio ferito gravemente

5 Febbraio 2025 | 20:52
Almasri, governo all’attacco a Camera e Senato. Nordio: “Dall’Aja un pasticcio”. Le opposizioni: “Meloni venga in Aula”

Almasri, governo all’attacco a Camera e Senato. Nordio: “Dall’Aja un pasticcio”. Le opposizioni: “Meloni venga in Aula”

5 Febbraio 2025 | 20:37
Autostrada A1: chiusura notturna tratto Firenze sud-Incisa Reggello

Autostrada A1: chiusura notturna tratto Firenze sud-Incisa Reggello

5 Febbraio 2025 | 20:35
Leggi tutti