Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Reggello: conferenza di Silvio Pons su “Il mondo grande e terribile di Gramsci”

Reggello: conferenza di Silvio Pons su “Il mondo grande e terribile di Gramsci”

Un’ immagine di Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista Italiano

REGGELLO (FIRENZE) – Silvio Pons, docente di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Presidente della Fondazione Gramsci, terrà sabato 12 aprile, alle 11, presso la Biblioteca comunale di Cascia una conferenza dal titolo appunto evocativo: “Il mondo grande e terribile di Gramsci”.

Gli organizzatori, Pieraldo Ciucchi e Gianni Bonini, spiegano “che Si sta chiudendo il ciclo storico apertosi con la caduta del Muro di Berlino, segnato dall’unipolarismo americano e dall’entrata della Cina nel WTO, dall’affermazione del capitalismo politico come passaggio dal Welfare alla cibernetica. Il partito dell’antica plebe che ha spezzato le sue catene, l’utopia del nuovo corso socialista di Rimini 1982, si scioglie nella società liquida del XXI secolo. Il fiume della Storia scorre limaccioso e travolge gli argini dell’ordine uscito da Bretton Woods e dalla guerra civile europea 1914-45, l’Europa si scopre prigioniera dei giganti multipolari. Maastricht sta alle nostre spalle.

La citazione di Gramsci bene si adatta ad introdurre la missione che l’ARS, l’Archivio dei Riformisti Socialisti, si è dato, a partire dal recupero e dalla valorizzazione, sia pure nella modestia delle forze, della memoria socialista minore, in particolare quella delle della Toscana, dispersa nella diaspora seguita al tragico biennio 1992-93.

Il pensiero e le vicende del Novecento ci offrono le chiavi per interpretare la contemporaneità ed I Quaderni del carcere, la scienza nuova del leader de L’Ordine Nuovo, sono una teologia umanistica dell’Italia, della sua fragile unità e delle questioni nazionali sottese.

Dopo aver onorato il XXV dalla scomparsa di Bettino Craxi con un pellegrinaggio politico alla Radicofani di Ghino di Tacco, nell’occasione presenteremo il corto realizzato da Rossella Dacci e Fabio Fallai, un altro appuntamento con la civiltà politica del Paese. Con il pessimismo dell’intelligenza e l’ottimismo della volontà.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Terra di Valdelsa: pronti a sopperire all’interruzione di servizio nel giorno di Pasqua della funicolare a Certaldo.

Terra di Valdelsa: pronti a sopperire all’interruzione di servizio nel giorno di Pasqua della funicolare a Certaldo.

18 Aprile 2025 | 17:43
Tramvia Aeroporto-Sesto Fiorentino: c’è il progetto definitivo. Come avverrà il finanziamento

Tramvia Aeroporto-Sesto Fiorentino: c’è il progetto definitivo. Come avverrà il finanziamento

18 Aprile 2025 | 17:23
Aeroporto di Firenze, botta e risposta. Giani: “Spero esito positivo a Roma”. Falchi: “Non escludo ricorso al Tar”

Aeroporto di Firenze, botta e risposta. Giani: “Spero esito positivo a Roma”. Falchi: “Non escludo ricorso al Tar”

18 Aprile 2025 | 17:01
Firenzuola: auto finisce in un dirupo e resta in bilico su un albero. Conducente incastrato soccorso dai vigili del fuoco

Firenzuola: auto finisce in un dirupo e resta in bilico su un albero. Conducente incastrato soccorso dai vigili del fuoco

18 Aprile 2025 | 16:57
Meteo in Toscana: tregua dal maltempo sabato,  Pasqua e Pasquetta con ombrello al seguito

Meteo in Toscana: tregua dal maltempo sabato, Pasqua e Pasquetta con ombrello al seguito

18 Aprile 2025 | 16:48
Leggi tutti