
BUDAPEST – Il Parlamento ungherese ha approvato la proposta del governo di Viktor Orban di avviare il ritiro del Paese dalla Corte penale internazionale (Cpi), decisione annunciata a inizio aprile durante la visita a Budapest del premier israeliano Benjamin Netanyahu, attualmente oggetto di un mandato di arresto internazionale
“Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale.
Con questa decisione, ci rifiutiamo di far parte di un’istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità.” Lo ha annunciato su X il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó.
SALVINI – ”Scelta di giustizia e libertà, di sovranità e coraggio”. Così su X il leader della Lega Matteo Salvini ha commentato il voto del parlamento ungherese per il ritiro di Budapest dalla Corte penale internazionale.