Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: lo Scoppio del Carro nel patrimonio Unesco. L’impegno del sottosegretario Mazzi

Firenze: lo Scoppio del Carro nel patrimonio Unesco. L’impegno del sottosegretario Mazzi

Scoppio del Carro, a Firenze, la mattina di Pasqua (Foto Palinko)

FIRENZE – Incontro istituzionale – informa un comunicato del Comune di Firenze – questo pomeriggio, 24 marzo 2025, in Palazzo Vecchio tra la sindaca Sara Funaro e il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi.

Mazzi ha incontrato anche gli esponenti Fdi in Consiglio comunale e nell’occasione, si è appreso, si è parlato dell’appuntamento degli Stati generali della cultura di Fratelli d’Italia e di un’iniziativa del consigliere Giovanni Gandolfo che ha presentato una risoluzione per inserire nel patrimonio immateriale dell’Unesco le celebrazioni dello Scoppio del Carro, della festa di San Giovanni, di Sant’Anna e altre festività fiorentine.

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Aprile in musica con Il Contrappunto: si comincia con Giovanni Andrea Zanon e l’Orchestra da Camera Fiorentina

Aprile in musica con Il Contrappunto: si comincia con Giovanni Andrea Zanon e l’Orchestra da Camera Fiorentina

3 Aprile 2025 | 19:37
230 mila euro per le alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando

230 mila euro per le alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando

3 Aprile 2025 | 19:26
Firenze, Lyceum: viaggio in musica sulla rotta di Magellano col Duo Yvette

Firenze, Lyceum: viaggio in musica sulla rotta di Magellano col Duo Yvette

3 Aprile 2025 | 18:51
Parco di Pinocchio: stagione turistica 2025 al via dopo il restauro con i fondi Pnrr. L’investimento sul giardino Garzoni

Parco di Pinocchio: stagione turistica 2025 al via dopo il restauro con i fondi Pnrr. L’investimento sul giardino Garzoni

3 Aprile 2025 | 15:37
“Il pane e le rose”: quarta edizione per il Premio Letterario del Comune di Montelupo Fiorentino dedicato al tema del lavoro.

“Il pane e le rose”: quarta edizione per il Premio Letterario del Comune di Montelupo Fiorentino dedicato al tema del lavoro.

3 Aprile 2025 | 14:45
Leggi tutti