Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Il Consiglio Comunale di Montelupo approva il nuovo regolamento per lo spettacolo viaggiante

Il Consiglio Comunale di Montelupo approva il nuovo regolamento per lo spettacolo viaggiante

Fiera possibile a luglio, agosto o durante le feste di Natale

Da tanti anni, fatta esclusione di piccole giostre e attrazioni, manca la “Fiera” a Montelupo.

È altrettanto vero che spesso arrivano al Comune richieste da parte di operatori di poter avere a disposizione uno spazio da destinare allo spettacolo viaggiante.

Si è quindi ritenuto utile definire gli spazi, i criteri di assegnazione di gestione e i tempi.

Il Comune di Montelupo ha adottato un nuovo regolamento per le attività di spettacolo viaggiante, con l’obiettivo di garantire un’organizzazione più efficiente degli eventi sul territorio, valorizzando al contempo la tradizione dello spettacolo itinerante.

Il regolamento disciplina lo svolgimento delle attività circensi, delle attrazioni da luna park e di altre forme di spettacolo viaggiante, assicurando un equilibrio tra l’intrattenimento e il rispetto del contesto urbano e ambientale. Tra le principali novità ci sono le modalità di individuazione i luoghi destinati a queste attività, le modalità di assegnazione degli spazi e la durata delle installazioni.

Per quanto riguarda la durata non potrà superare i 15 giorni, salvo deroghe fino a 30 giorni.

Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza e alla sostenibilità, con l’introduzione di misure volte a garantire il decoro delle aree pubbliche e la corretta gestione dei rifiuti. Il regolamento prevede inoltre criteri trasparenti per la concessione degli spazi, promuovendo un’offerta di spettacoli di qualità.

Viene prestata particolare attenzione alla scelta dei luoghi e si specifica che dovranno avere un adeguato numero di parcheggi.

Il regolamento disciplina anche la collocazione di eventuali carovane a seguito degli spettacoli, limitando la possibilità di sosta al periodo di concessione.

“Siamo convinti che questo nuovo regolamento possa favorire una maggiore integrazione tra gli eventi di spettacolo viaggiante e le esigenze della comunità, creando occasioni di svago per cittadini e visitatori, nel rispetto del nostro patrimonio urbano. La “Fiera” nei ricordi dei montelupini era un momento di festa e di incontro, a cui si pensava con nostalgia. Il regolamento vuole aprire nuovamente a questa possibilità ma con regole e indicazioni ben precise che gli operatori sono chiamati a rispettare. Nello stesso tempo fornisce indicazioni chiare sulle procedure necessarie per richiedere spazi e permessi”, afferma l’assessora al commercio, Aglaia Viviani.

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Aprile in musica con Il Contrappunto: si comincia con Giovanni Andrea Zanon e l’Orchestra da Camera Fiorentina

Aprile in musica con Il Contrappunto: si comincia con Giovanni Andrea Zanon e l’Orchestra da Camera Fiorentina

3 Aprile 2025 | 19:37
230 mila euro per le alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando

230 mila euro per le alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando

3 Aprile 2025 | 19:26
Firenze, Lyceum: viaggio in musica sulla rotta di Magellano col Duo Yvette

Firenze, Lyceum: viaggio in musica sulla rotta di Magellano col Duo Yvette

3 Aprile 2025 | 18:51
Parco di Pinocchio: stagione turistica 2025 al via dopo il restauro con i fondi Pnrr. L’investimento sul giardino Garzoni

Parco di Pinocchio: stagione turistica 2025 al via dopo il restauro con i fondi Pnrr. L’investimento sul giardino Garzoni

3 Aprile 2025 | 15:37
“Il pane e le rose”: quarta edizione per il Premio Letterario del Comune di Montelupo Fiorentino dedicato al tema del lavoro.

“Il pane e le rose”: quarta edizione per il Premio Letterario del Comune di Montelupo Fiorentino dedicato al tema del lavoro.

3 Aprile 2025 | 14:45
Leggi tutti