rassi (Assoturismo): “primavera tra luci e ombre”. Riprende campo il last minute
Quasi in linea con l’andamento climatico, per il turismo senese si preannuncia una primavera tra luci ed ombre. Alla vigilia del ponte Pasquale, dopo un inverno a tratti sottotono, le aspettative degli operatori in provincia di Siena sono variegate, e generalmente più orientate alla prudenza. Secondo le rilevazioni di Assoturismo Confesercenti, la Pasqua “alta” rischia di deludere parzialmente le aspettative teoriche: “la festività che da il via alla stagione è soprattutto legata al movimento degli italiani – anticipa Filippo Grassi, Presidente provinciale – tra meteo avverso e contrazione dei consumi, il tutto esaurito per l’imminente ponte per ora si registra solo in alcune strutture ricettive, a macchia di leopardo in provincia”. L’incognita si ripropone per il ponte tra 25 aprile e primo maggio, mentre il mese successivo si annuncia con attese di crescita sia in Valdelsa che in Valdichiana e Chianti, in misura minore sull’Amiata.
“Qualche fatto nuovo si profila anche sul lungo periodo – aggiunge Grassi – più di un operatore nota un rallentamento sulle prenotazioni per l’autunno da parte di nord europei, solitamente già propensi ad agire in largo anticipo; i fattori di incertezza che stanno incidendo in questa fase su scala globale, a cominciare dal fattore-dazi, sono probabilmente tra le ragioni dietro a questo fattore”. All’opposto, sembra tornare più in auge la prenotazione last minute, in particolare per i flussi domestici che nel 2024 era stata ridimensionata rispetto al passato: “fattori emotivi come le variazioni nel meteo potrebbero cambiare in misura non marginali gli esiti per le prossime settimane; per chi opera nel ricettivo sarà importante farsi trovare pronti, augurandosi che i cantieri stradali ed altri handicap infrastrutturali non giochino a sfavore come accaduto anche di recente”.