Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Carnevale di Viareggio: quinto corso mascherato domenica 2. In attesa del gran finale per Martedì Grasso

Carnevale di Viareggio: quinto corso mascherato domenica 2. In attesa del gran finale per Martedì Grasso

Foto FB Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO (LUCCA) – Sarà un’altra domenica di grande spettacolo domani, 2 marzo 2025, sui viali a Mare di Viareggio, con il quinto Corso Mascherato del Carnevale 2025. Arte, spettacolo, musica, movimenti, creatività, emozioni per il pubblico grazie alle opere allegoriche degli artisti della cartapesta. In attesa del gran finale di martedì 4 marzo, “Martedì Grasso”, domani sfileranno 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate oltre alle pedane aggregative fuori concorso.

La mattina, durante l’uscita dei carri dagli hangar della Cittadella, è possibile visitare il Museo, aperto dalle 9 alle 13. All’Espace Gilbert è aperta la Mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925 e alle ore 10,30 partecipare alla visita guidata sul tema della cartapesta.

Anche domani è in programma la visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 14 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 13,45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. Il biglietto per la visita guidata si prenota obbligatoriamente in anticipo contattando anche tramite Whatsapp il numero 342 9207959. Per partecipare occorre munirsi autonomamente anche del biglietto di ingresso al Corso Mascherato.

In occasione del Corso Mascherato è possibile visitare le quattro Mostre che raccontano gli aspetti culturali e artisti del Carnevale. Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea è aperta “Secoli di satira” a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni, a Villa Paolina “Feste & Musica” con orario: 9,30 – 13,30 e 15,30 – 19,30. A Villa Argentina la Mostra “Il Carnevale degli animali” a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro è aperta con orario 10 – 13 e 15 -18.

Tutti gli eventi della giornata sono disponibili sul sito www.carnevalediviareggio.com

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Terzo aprilante, quaranta dì durante

Terzo aprilante, quaranta dì durante

2 Aprile 2025 | 20:53
Pasqua 2025: Venerdì Santo, Grassina rievoca la Passione sul Calvario. Chi sono gli attori e i registi

Pasqua 2025: Venerdì Santo, Grassina rievoca la Passione sul Calvario. Chi sono gli attori e i registi

2 Aprile 2025 | 17:38
Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

31 Marzo 2025 | 15:30
“L’autismo da tutti i punti di vista”, un evento formativo al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli

“L’autismo da tutti i punti di vista”, un evento formativo al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli

31 Marzo 2025 | 01:07
“Il Palazzo Suona”, alla scoperta de “Le Quattro stagioni e dintorni” con Il Contrappunto

“Il Palazzo Suona”, alla scoperta de “Le Quattro stagioni e dintorni” con Il Contrappunto

31 Marzo 2025 | 01:01
Leggi tutti