Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
“Domeniche in salotto”, in concerto l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli

“Domeniche in salotto”, in concerto l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli

Sarà diretta dal Maestro Andrea Mura. Appuntamento il 2 marzo 2025 alle 16.30 al teatro Il Momento

EMPOLI – Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Domeniche in salotto – Aperitivi in concerto al teatro Il Momento”. Domenica 2 marzo 2025 alle 16.30, il teatro di via del Giglio 59 ospiterà il concerto dell’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli diretta dal Maestro Andrea Mura, fondatore e vicepresidente de Il Contrappunto, anziché il concerto “Le 8 stagioni” inizialmente inserito nel programma della rassegna. Nell’occasione saranno proposte musiche di Haydn (Sinfonia n.1) e Mozart (Divertimento in re maggiore K 136 e Sinfonia n.29 in La Maggiore K 201). A seguire ci sarà l’aperitivo a cura di Noi da Grandi onlus.

La rassegna, a cura dell’associazione culturale Il Contrappunto, con il patrocinio del Comune di Empoli e il contributo del Ministero della cultura, ha preso il via il 23 febbraio e proseguirà fino al 23 marzo: propone in tutto cinque appuntamenti pomeridiani, con l’evento di chiusura a ingresso gratuito grazie alla compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito del bando “Festa della Toscana 2024”.

Il costo dei biglietti è di 8 euro intero e di 5 ridotto per Over 65 e Under 18. Ingresso gratuito per persone con disabilità. Per quanto riguarda le formule abbonamento, il pacchetto intero due concerti ha un costo di 14 euro (9 euro ridotto), tre concerti ha un costo di 18 euro (12 euro ridotto) e quattro concerti ha un costo di 22 euro (14 euro ridotto). Biglietti e abbonamenti sono acquistabili alla biglietteria del teatro Il Momento il giorno dell’evento: comprendono ingresso al concerto e aperitivo a seguire.

La rassegna proseguirà quindi nel mese di marzo con altre tre date. Il Quartetto italiano di corni, composto da Paolo Faggi, Gianfranco Dini, Andrea Mugnaini e Giacomo Santoni, sarà protagonista il 9 marzo, con musiche di Bach, Händel, Mozart, Rimskij – Korsakov, Bruckner, Debussy, Pottag, Shaw e Morgantini. “Tra tango e jazz” è il titolo del concerto che il 16 marzo vedrà sul palco de Il Momento Lorenzo Nocci, sax baritono, Duccio Santi, sax tenore, Iacopo Conte, pianoforte, e Camilla Cantara, percussioni. L’evento conclusivo, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito del bando Festa della Toscana 2024 e a ingresso gratuito, ospiterà il 23 marzo Antonio Di Cristofano, pianoforte, e l’Ensemble dell’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli: proporranno musiche di Busoni, Mozart e Händel.

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Terzo aprilante, quaranta dì durante

Terzo aprilante, quaranta dì durante

2 Aprile 2025 | 20:53
Pasqua 2025: Venerdì Santo, Grassina rievoca la Passione sul Calvario. Chi sono gli attori e i registi

Pasqua 2025: Venerdì Santo, Grassina rievoca la Passione sul Calvario. Chi sono gli attori e i registi

2 Aprile 2025 | 17:38
Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

31 Marzo 2025 | 15:30
“L’autismo da tutti i punti di vista”, un evento formativo al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli

“L’autismo da tutti i punti di vista”, un evento formativo al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli

31 Marzo 2025 | 01:07
“Il Palazzo Suona”, alla scoperta de “Le Quattro stagioni e dintorni” con Il Contrappunto

“Il Palazzo Suona”, alla scoperta de “Le Quattro stagioni e dintorni” con Il Contrappunto

31 Marzo 2025 | 01:01
Leggi tutti