Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Elezioni regionali in Toscana: Giani al (52%) nei sondaggi. Elettori Centrodestra scelgono Tomasi. M5S spaccato sul campo largo

Elezioni regionali in Toscana: Giani al (52%) nei sondaggi. Elettori Centrodestra scelgono Tomasi. M5S spaccato sul campo largo

FIRENZE – Ancora avanti nei sondaggi, il presidente uscente della Regione Toscana, Eugenio Giani: accreditato del 52% dei consensi. Quota che sale al 55,5% nel caso in cui la coalizione di centrosinistra comprenda anche il M5s.

Lo rivela il sondaggio Emg Different commissionato da Toscana Tv, secondo cui l’avversario più papabile del centrodestra, ossia il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, otterrebbe il 38,5% dei voti in entrambi gli scenari.

Rispetto alla rilevazione Emg di gennaio, Giani guadagna fino a un punto percentuale, mentre perde due punti di gradimento per il proprio operato (70%): Tomasi invece perde almeno un punto in un mese.

Nel voto di lista, il centrosinistra avrebbe il 51% dei voti contro il 40% del centrodestra. Fra i singoli partiti, in testa il Pd con il 33,5%, seguito nel campo del centrosinistra da Avs (7%), Iv (4,5%), Azione (2%) e +Europa (1%); nel centrodestra avanti FdI (23%), seguita da Forza Italia (7%), Lega (5,5%), Noi Moderati (2%). Il M5s è al 6%: i suoi elettori sono spaccati sulle alleanze, col 50% che vorrebbe un accordo con Pd e Avs, e un altro 50% a favore di una corsa solitaria.

Per il 52% degli elettori del centrodestra il proprio candidato ideale è Tomasi, che stacca Giovanni Galli (14%), Roberto Vannacci (13%), Antonfrancesco Vivarelli Colonna (10%), Marco Stella (7%) ed Elena Meini (4%).

Fra i temi della campagna elettorale, l’89% degli intervistati considera importanti le grandi opere infrastrutturali: le più urgenti sono le opere idrauliche e di prevenzione del dissesto idrogeologico (44%), il potenziamento di autostrade e superstrade (36%), Tav e linee ferroviarie (22%).

Per il 45% dei toscani l’impatto ambientale deve essere considerato, ma senza bloccare i progetti, e per il 13% non deve essere un ostacolo allo sviluppo. 

Condividi articolo

Altre notizie di Politica

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è una catastrofe”. Task force a Palazzo Chigi. Presto incontro con le imprese

3 Aprile 2025 | 20:58
Trump annuncia i dazi: al 20% per l’Europa. “Ci hanno derubato, sono patetici”. Meloni: “Misura sbagliata”

Trump annuncia i dazi: al 20% per l’Europa. “Ci hanno derubato, sono patetici”. Meloni: “Misura sbagliata”

3 Aprile 2025 | 01:04
Firenze, Il centro destra sullo scudo verde: “penalizza imprese e famiglie, 60mila auto non potranno circolare”

Firenze, Il centro destra sullo scudo verde: “penalizza imprese e famiglie, 60mila auto non potranno circolare”

1 Aprile 2025 | 18:43
Lega di Salvini: congresso a Firenze il 5 e 6 aprile. Con 725 delegati

Lega di Salvini: congresso a Firenze il 5 e 6 aprile. Con 725 delegati

1 Aprile 2025 | 15:47
Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

Firenze, scudo verde dal primo aprile: niente ticket per i residenti nella Città Metropolitana. Come funziona

31 Marzo 2025 | 15:30
Leggi tutti