Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Il mistero del cielo: quando gli ufo interruppero una partita di calcio a Firenze

Il mistero del cielo: quando gli ufo interruppero una partita di calcio a Firenze

foto a titolo esemplificativo

Il 27 ottobre di settant’anni fa era mercoledì. All’ora di pranzo, allo stadio comunale di Firenze si gioca Fiorentina-Pistoiese di quello che oggi sarebbe il campionato primavera. In campo ci sono tanti di quelli che qualche anno dopo saranno il pilastro della Fiorentina campione d’Italia. Sugli spalti circa diecimila persone, siamo a metà degli anni Cinquanta ed ogni evento è partecipato, sentito, a maggior ragione se ruota attorno alla maglia viola.
La partita non è un granché, la Fiorentina è palesemente superiore in questo derby ma intorno alle 14.30 non è più la partita ad essere al centro delle attenzioni dei tifosi. Tutto il pubblico comincia a guardare il cielo dove staziona un oggetto che non è un dirigibile né un aereo, lo descriveranno come un grande uovo scintillante. Nel giro di pochi minuti se ne aggiungono altri da cui cominciano a fuoriuscire dei filamenti luccicanti. La partita viene interrotta, arbitro e calciatori sono anche loro con gli occhi in su. Il tutto dura qualche minuto, qualcuno scappa, altri rimangono immobili di fronte a questo spettacolo inedito, tanti cominciano a gridare “gli U.F.O, sono arrivati gli U.F.O”.
La partita riprenderà, per la cronaca termina 6-2 per la Fiorentina ma il giorno dopo i titoli dei quotidiani sono tutti per gli U.F.O.
Ovviamente si apre la polemica, chi sostiene siano fantasie, ma diecimila persone rappresentano una valida garanzia che qualcosa sia successo. Già, ma cosa?
La teoria più accreditata parla di un evento rarissimo legato alla migrazione di un certo tipo di ragno. Però l’analisi dei campioni raccolti di questi filamenti nulla ha a che vedere con questo animale.
Un mistero quindi, un mistero che dura da settant’anni e che molto probabilmente tale rimarrà.

Condividi articolo

Altre notizie di Lo sai che...

Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

Consigli di lettura: “Una breve storia di Firenze” di Fabrizio Ricciardelli (in foto)

25 Marzo 2025 | 18:03
Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

Consigli di lettura: “La pace difficile, diari di un ambasciatore a Mosca” di Giorgio Starace

20 Marzo 2025 | 11:39
Endometriosi e Ovaio Policistico, come stare meglio curando l’alimentazione. Dall’esperienza di Sofia e Eleonora ad un libro. (iniziativa a Certaldo)

Endometriosi e Ovaio Policistico, come stare meglio curando l’alimentazione. Dall’esperienza di Sofia e Eleonora ad un libro. (iniziativa a Certaldo)

11 Marzo 2025 | 17:48
Consigli di lettura: “Mamma non mamma” di Laura Feri

Consigli di lettura: “Mamma non mamma” di Laura Feri

11 Marzo 2025 | 10:46
Il toscano Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest

Il toscano Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest

22 Febbraio 2025 | 16:41
Leggi tutti