Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Empoli: pareggio (2-2) col Venezia solo nel finale. Ora a fare punti a Firenze. Pagelle

Empoli: pareggio (2-2) col Venezia solo nel finale. Ora a fare punti a Firenze. Pagelle

(Un’azione nel secondo tempo del match al Castellani, foto FB EMPOLI FC)

EMPOLI – La sfida salvezza tra Empoli e Venezia, la penultima e terzultima in classifica, resta vivissima anche oggi, domenica di Pasqua, 20 aprile 2025. Nella 33esima giornata di Serie A, le due squadre pareggiano 2-2, con le reti di Fazzini e Anjorin per i padroni di casa, Yeboah e Busio per i lagunari. Con il pareggio le due squadre rimangono rispettivamente al 19esimo e 18esimo posto con 25 punti, il Lecce 17esimo a meno 1. 

Succede tutto nel secondo tempo: arriva la prima rete in campionato del numero 10 azzurro Jacopo Fazzini dopo quasi un’ora di gioco, pareggio del Venezia pochi minuti più tardi con Yeboah, anche lui alla prima rete. A 5 minuti dal 90′ sembra fatta per il Venezia grazie alla rete di Busio ma un paio di minuti più tardi Anjorin, ai box a lungo, torna in campo e sigla il pareggio. Nel prossimo turno l’Empoli giocherà a Firenze, domenica 27 aprile alle 15, il Venezia ospiterà due ore e mezzo prima il Milan al Penzo.

Prima frazione di gioco segnata dalla tensione di questo pomeriggio al Castellani. L’Empoli inizialmente parte meglio, il Venezia non riesce a imporre il proprio gioco ma si rende pericoloso dai calci piazzati: Nicolussi Caviglia al 14′ ci prova dal versante sinistro del campo su punizione, palla nell’area piccola spizzata da Idzes, l’estremo difensore di casa Vasquez respinge. Al 20′ Marcandalli chiude splendidamente su Fazzini, lanciato da Marianucci: il trequartista toscano vede la propria conclusione murata dal difensore in prestito dal Genoa.

Ancora Empoli al 23′: cross di Cacace in mezzo, Radu devìa con i pugni con la palla che arriva a Candé, il difensore spazza ma il pallone colpisce la gamba del compagno Doumbia, sfiorando la porta e terminando in angolo. Marianucci lancia, Viti è preciso in difesa annullando Gytkjaer e Goglichidze si spinge avanti: il braccetto di destra della difesa di casa ci prova al 26′ da fuori area, para Radu. Al 34′ grande parata di Vasquez: Busio trova Zerbin in area che mette la palla al centro, Doumbia stoppa, controlla e tira scivolando, il portiere ex Milan respinge. Il Venezia comincia a imporre il proprio gioco, l’Empoli mette intensità ma 0 tiri in porta: al 38′ Henderson lancia Goglichidze, il georgiano non controlla bene e perde il pallone in area di rigore, proprio davanti a Radu.

Pronti via e dopo pochi minuti succede di tutto nel secondo tempo: al 47′ Colombo è lanciato verso la porta ma viene fermato fallosamente da Marcandalli, primo ammonito del match. Proteste dei padroni di casa che vogliono il cartellino rosso, punizione dal limite dell’area ma Esposito tira alto. Al 59′ cambia il risultato: azione di Esposito che tenta il sombrero in area del Venezia, la difesa lagunare butta avanti il pallone ma il pressing alto è decisivo con Henderson che ruba la sfera a Busio e di trivela la mette nei pressi dell’area di rigore, Fazzini sbuca dietro a Idzes e tutto solo in spaccata al volo mette il pallone sul secondo palo.

Lagunari che accusano il colpo e l’Empoli mette pressione: al 64′ Esposito crossa in area, Radu respinge su Cacace che tira di controbalzo, palla di un soffio a lato del palo alla sinistra del portiere rumeno. Al 68′ pareggio degli ospiti a sorpresa: calcio d’angolo con palla a rientrare, Vasquez buca l’intervento e dietro di lui c’è il neo entrato Yeboah – entrato 6 minuti prima al posto di Doumbia – che, dimenticato da Goglichidze, tutto solo nei pressi del secondo palo deve solo spingere la palla in porta di sinistro. Cambia tutto per non cambiare niente nel giro di due minuti perché all’85’ in vantaggio gli ospiti con Busio: Yeboah scappa via vicino alla linea laterale a Viti, l’ecuadoriano serve d’esterno in area di rigore Gytkjaer che prova la conclusione, palla che è respinta da Vasquez ma carambola su Goglichidze, palla rimane in area piccola, arriva l’americano ed è vantaggio Venezia.

La gioia dura poco per gli uomini di Di Francesco: all’87’ Anjorin – tornato dall’infortunio – ruba palla sulla trequarti con pressing alto, avanza indisturbato e dal limite dell’area tira d’interno sul secondo palo, non ci arriva Radu. Al 90′ dalla zona destra pennellata a girare di Zerbin, Busio per un soffio non tocca la sfera per pochissimo. Ultimi minuti di tensione con Haps che rimane a terra nell’area di rigore empolese ed Esposito dopo un’uscita di Radu ma non c’è più niente da fare, finisce in parità la sfida.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez 5; Goglichidze 6,5, Marianucci 6, Viti 5,5; Gyasi 6 (32′ st Solbakken 6), Grassi 6, Henderson 7 (32′ st Anjorin 7), Pezzella 5,5; Cacace 6, Esposito 5; Colombo 5 (25′ st Ebuehi 6).
Allenatore: D’Aversa 6

Venezia (3-5-1-1): Radu 6; Marcandalli 5,5 (17′ st Schingtienne 5,5), Idzes 5, Candé 6,5; Zerbin 6, Doumbia 6 (17′ st Yeboah 7), Kike Perez 5,5 (27′ st Duncan 5,5), Nicolussi Caviglia 5,5, Ellertsson 5,5; Busio 6; Gytkjaer 5. Allenatore: Di Francesco

Arbitro: Massa

Marcatori: 14′ st Fazzini (E), 23′ st Yeboah (V), 40′ st Busio (V), 42′ st Anjorin (E)

Ammoniti: Marcandalli (V), Grassi (E)

Condividi articolo

Altre notizie di Sport

Morte di Papa Francesco: partite di serie A rinviate. Fiorentina rientra da Cagliari

Morte di Papa Francesco: partite di serie A rinviate. Fiorentina rientra da Cagliari

21 Aprile 2025 | 10:56
Fiorentina a Cagliari (oggi, ore 15) per tornare a vincere. Attesa per l’incontro Commisso-Kean. Mentre la Juve punta De Gea. Formazioni

Fiorentina a Cagliari (oggi, ore 15) per tornare a vincere. Attesa per l’incontro Commisso-Kean. Mentre la Juve punta De Gea. Formazioni

21 Aprile 2025 | 07:04
Fiorentina: Dodò, Moreno e Zaniolo tornano in rosa per la trasferta di Cagliari

Fiorentina: Dodò, Moreno e Zaniolo tornano in rosa per la trasferta di Cagliari

18 Aprile 2025 | 19:45
Fiorentina: pari da brivido col Celje (2-2). Ma è semifinale contro il Betis. Pagelle

Fiorentina: pari da brivido col Celje (2-2). Ma è semifinale contro il Betis. Pagelle

17 Aprile 2025 | 20:54
Fiorentina: col Celje (stasera, 18,45) è vietato sbagliare. Palladino schiera Kean e Gudmundsson. Formazioni

Fiorentina: col Celje (stasera, 18,45) è vietato sbagliare. Palladino schiera Kean e Gudmundsson. Formazioni

17 Aprile 2025 | 05:06
Leggi tutti