Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina: battere l’Atalanta (oggi, ore 15) per sognare la Champions. Sorpresa: Retegui ci sarà. Per sfidare Kean. Formazioni

Fiorentina: battere l’Atalanta (oggi, ore 15) per sognare la Champions. Sorpresa: Retegui ci sarà. Per sfidare Kean. Formazioni

Moise Kean, cannoniere della Fiorentina
(foto ACF Fiorentina)

FIRENZE – La sfida ci sarà: Moise Kean cercherà di vincerla contro Mateo Retegui che, a sorpresa, sarà in campo oggi (ore 15) in Fiorentina-Atalanta. Dopo aver lasciato la Nazionale, dopo essere stato ai margini del gruppo e dopo che Gasperini aveva provato un attacco diverso. No, Mateo è troppo importante per quest’Atalanta che non si accontenta più della Champions e che, nonostante la sconfitta con l’Inter, vuole provare addirittura a vincere lo scudetto. Ma la Fiorentina non può perdere l’occasione di rilanciarsi: fino a tentare addirittura il colpaccio Champions. Basta crederci. E si può perchè qualcosa è cambiato: ora la Fiorentina è robusta in difesa, corazzata a centrocampo (Cataldi-Fagioli-Mandragora) e ficcante davanti con Kean e Gudmundsson. Obbligatorio battere l’Atalanta per presentarsi a San Siro, contro il Milan, per vincere ancora.

MONDONICO – Inciso con nostalgia: prima della partita sarà ricordato Emiliano Mondonico a sette anni dalla scomparsa. Un allenatore-simbolo che accomunava nerazzurri e viola. La Fiorentina riparte dopo la sosta con un altro “esame-finestra”. Raffaele Palladino affronterà il maestro Gian Piero Gasperini (squalificato) che in carriera non è ancora riuscito a battere. perdendo tutti i quattro confronti finora affrontati. Il tecnico viola è quindi consapevole delle difficoltà della sfida ma fa leva sull’entusiasmo e la fiducia ritrovati grazie alla qualificazione ai quarti di Conference League ottenuta superando il Panathinaikos e alla vittoria per 3-0 conquistata contro la Juventus prima della sosta.

PALLADINO – Davanti, però, le rivali continuano a correre, di qui la raccomandazione di non abbassare la guardia e mantenersi continui a livello di gioco e di rendimento. ”Dobbiamo pensare partita dopo partita avendo la consapevolezza di poter giocarcela con tutti – ha detto Palladino -. Io sono ambizioso e lo sono pure i miei giocatori, l’obiettivo è disputare un grandissimo finale di stagione. La gara con l’Atalanta deve darci slancio, bisogna fare una bella prestazione per così dare seguito a quelle disputate con Panathinaikos e Juventus. Fin qui abbiamo avuto un percorso altalenante ma anche con diverse soddisfazioni, avendo ottenuto grandi risultati con le big. Adesso dobbiamo migliorare quando affronteremo squadre di medio-bassa classifica”.

GUDMUNDSSON – Palladino avrà abbondanza di scelta anche se non è esclusa la riconferma della stessa formazione che ha battuto la Juve due settimane fa. Soprattutto un centrocampo, come detto, corazzato: formato da Cataldi, Mandragora e un fagioli superlativo in mezzo. A dettare tempi e schemi di gioco. All’attacco il tandem formato da Kean e Gudmundsson. Quest’ultimo ha dichiarato: ”Ho avuto diversi infortuni in questa stagione ma ora sono molto motivato e voglio aiutare la squadra a fare bene, magari arrivando in fondo alla Conference. Sono un giocatore che punta a fare la differenza, Palladino ha influito molto sulla mia decisione di venire a Firenze, con lui ho un ottimo rapporto”.

ATALANTA – Buone notizie dall’ultimo allenamento per l’Atalanta: è tornato a disposizione Mateo Retegui dopo l’infortunio muscolare che non ha permesso all’ex Genoa di giocare la doppia sfida di Nations League contro la Germania. L’italo-argentino, infatti, è stato convocato dopo aver smaltito la lesione di primo grado del muscolo adduttore lungo di destra. Recuperati anche Sulemana e Cuadrado, il colombiano potrebbe essere un’alternativa in più in attacco. Si va verso il tridente con Samardzic alle spalle di De Ketelaere e Lookman, in mezzo al campo ci sarà Mario Pasalic accanto a De Roon, il croato sostituirà lo squalificato Ederson (il brasiliano rientrerà contro la Lazio).

Le probabili formazioni

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Palladino 

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti (Gasperini squalificato)

ARBITRO: Doveri di Roma

Condividi articolo

Altre notizie di Sport

Coppa Italia: Milan-Inter finisce 1-1. Calhanoglu risponde ad Abraham. Pagelle

Coppa Italia: Milan-Inter finisce 1-1. Calhanoglu risponde ad Abraham. Pagelle

3 Aprile 2025 | 01:27
Empoli-Cagliari: vietata vendita di biglietti in Sardegna

Empoli-Cagliari: vietata vendita di biglietti in Sardegna

2 Aprile 2025 | 21:15
Coppa Italia: Bologna a valanga in casa Empoli (0-3). Finale ipotecata. Azzurri con la testa al campionato. Pagelle (Foto)

Coppa Italia: Bologna a valanga in casa Empoli (0-3). Finale ipotecata. Azzurri con la testa al campionato. Pagelle (Foto)

1 Aprile 2025 | 23:53
Castelfiorentino: Attesi 300 Bikers per il 39° Motoraduno Nazionale “Città di Castelfiorentino”

Castelfiorentino: Attesi 300 Bikers per il 39° Motoraduno Nazionale “Città di Castelfiorentino”

1 Aprile 2025 | 18:41
Fiorentina batte l’Atalanta (1-0) e sogna la Champions. Decide un gran gol di Kean. Commisso lo blindi  subito. Pagelle

Fiorentina batte l’Atalanta (1-0) e sogna la Champions. Decide un gran gol di Kean. Commisso lo blindi subito. Pagelle

30 Marzo 2025 | 17:04
Leggi tutti