Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina vince ancora: 2-1 al Genoa. Ma soffre troppo nella ripresa. Difesa fragile, bene Gosens. Pagelle

Fiorentina vince ancora: 2-1 al Genoa. Ma soffre troppo nella ripresa. Difesa fragile, bene Gosens. Pagelle

Kean autore di uno gol strepitoso al 9′ del primo tempo (ACF FIORENTINA)

FIRENZE – Porta a casa i tre punti, la Fiorentina, contro il Genoa: ma soffre nel secondo tempo. Per fortuna i gol di Kean e Gudmundsson nei primi 45′ hanno avuto il potere di mettere in ghiaccio la partita. Ma non del tutto al sicuro: il gol di De Winter nella ripresa ha messo ansia ai viola e dato spinta alla squadra di Vieira. Ripresa di sofferenza, film già visto con la Lazio. Ma fra Lazio e Genoa c’è differenza: non puoi regalare a una squadra così ettari di campo. Allora? Vittoria di “corto muso” come direbbe un noto allenatore non amato a Firenze. In ogni caso vittoria preziosa per fare un nuovo, importante, salto in classifica.

Il problema? Centrocampo d’emergenza e fragile, con Richardson (ma sarà ceduto?) inadeguato e Mandragora, bravo nella punizione che ha fruttato il vantaggio di Kean, ma non in grado di fare da riferimento. Difesa ballerina e in vena di pasticci. Non a caso, Palladino (per interposta persona Citterio in panchina in sua vece) deve aver ordinato di correre ai ripari con tante sostituzioni. Proteste per l’uscita di Kean. Che ha raggiunto quota 13 nella classifica dei marcatori.

Altra nota lieta: ha mostrato di essere in grande giornata Gosens: tempestivo in area e micidiale nelle ripartenze. Dal suo piede è arrivato l’assist del raddoppio firmato da Gudmundsson. Ripeto: bene i tre punti. Tanto lavoro per Palladino in vista delle due partite, ravvicinatissime, contro l’Inter. Centrocampo da inventare, difesa da irrobustire. Avanti!

PALLADINO – Emergenza a metà campo, Palladino (in tribuna per squalifica, sostituito in panchina dal vice Stefano Citterio) schiera Mandragora con Richardson che potrebbe avere la valigia in mano. Davanti Kean: alle sue spalle Gudmundsson e Beltran, ossia il Kgb, servizio non segreto ma finora efficace. Folorunsho a dar man forte. In difesa c’è Pongracic, mentre Comuzzo si accomoda in panchina. Viola con la quarta maglia: sembra più da discoteca che da campo. Sarà la nostalgia del passato: come per il Festival di Sanremo, mi piacevano le canzoni anni ’60 e ’70, così gradivo le vecchie maglie con i colori storici delle squadre. Ma ognuno ha i propri gusti.

VAR – Pronti via e Fiorentina all’attacco. Subito un paio di falli devastanti dei genoani. Il secondo, su Dodò, è in area. Potrebbe essere rigore. No: l’arbitro Collu rimane della sua idea dopo il controllo Var. Niente rigore per la Fiorentina, l’arbitro sanziona prima un presunto fallo di Dodo. Mai visto che l’arbitro di campo contraddica il Var.

KEAN – Ma al 7′, in seguito a un nuovo fallo duro nella tre quarti di campo del Genoa, la Fiorentina trova il gol. Batte Mandragoras, Kean si libera della marcatura e, al volo, fa da prolunga al tiro di Mandragora e batte Leali con una sventola di rara precisione. Grande Moise! Tredicesimo gol in campionato per lui.

Nicola Zaniolo appena arrivato a Firenze (Foto ACF FIORENTINA)

NDOUR E ZANIOLO – Intanto arriva allo stadio Cher Ndour, nuovo centrocampista viola, classe 2004, che ha sostenuto le visite mediche. Si aspetta anche Nicola Zaniolo, impegnato all’Istituto Fanfani misurazioni, elettrocardiogramma e quant’altro previsto dagli accertamenti clinici.

BELTRAN – Il Genoa accusa il colpo ma alza il baricentro. Al 16′ il generoso Beltran viene ammonito per intervento scorretto. Quindi punizione del Genoa fuori area nella tre quarrti viola. Batte Martin: direttamente nel cantiere pieno di terra della Fiesole. Al 19′ angolo di Miretti, testa di Masini ma nettamente fuori bersaglio.

GUDMUNDSSON – Difesa viola sotto pressione: si distingue Gosens: deciso e preciso su ogni pallone. Non era un terzino, ma lo è diventato. Del resto, il grande Nils Liedholm lo sosteneva: se uno sa giocare a calcio lo puoi mettere in qualsiasi ruolo. Il suo lo fa. E proprio mentre scrivo il suo elogio, ecco che Gosens conquista un bel pallone sulla fascia sinistra, parte come un jet e traversa al centro, quasi al limite dell’area, dove arriva Gudmundsson che prende la mira e batte Leali, forse tradito anche da una leggera deviazione di Vasquez. E’ il 29′: due a zero. Bravo Gud, che non esulta per rispetto verso i suoi ex tifosi genoani, ma applausi per Gosens, efficace in ogni zona del campo.

CORNET – Pericolo scampato, per la Fiorentina, al 36′, dopo un grave errore difensivo, al Occasione clamorosa per il Genoa fallita da Cornet, a tu per tu con De Gea, alza troppo la mira. Ma la Fiorentina aveva riperso palla in uscita. I difensori non possono essere così pericolosamente sbadati. Purtroppo ricascano nel medesimo errore anche dopo. Pongracic stavolta è bravo a chiudere in area. Mentre scatta il recupero, Gudmundsson ci prova ancora da fuori area: para a terra Leali.

GUDMUNDSSON – In avvio di ripresa, Vieira cambia: esce Cornet ed entra Vitinha. Ma non si ricomincia a giocare: manca il guardalinee sotto la Maratona. Il collaboratore dell’arbitro è rimasto negli spogliatoi per un’indisposizione. Al suo posto il quarto uomo, Santoro. Si parte e arriva il giallo per Folorunsho: fallo su Miretti. Lui protesta ma deve limitare la sua irruenza.

DE WINTER – La difesa viola sbanda, Richardson in copertura sbanda. Angolo genoano al 10′, batte Martin: De Winter svetta di testa e batte de Gea. Palladino, in tribuna, si spaventa: toglie Richardson e si protegge mandando in campo Comuzzo. Se poi dovesse andare a Napoli pazienza, pensa forse l’allenatore l’allenatore. Intanto serve alla Fiorentina. Comuzzo va a fare il terzino destro, Dodò più alto, Folorunsho spostato a metà campo.

DODO’ – Al 18′, dopo aver subìto la pressione genoana, la Fiorentina sfiora il terzo gol. Galoppata di Gosens a sinistra, traversone sul secondo palo, colpo di testa di Dodò respinto sulla linea da Vasquez. Al 20′ ancora Fiorentina sotto porta con il colpo di testa di Gosens da azione d’angolo. Leali si ritriva il pallone in mano.

PARISI – Vieira toglie Miretti e Thorsby per Ekuban e Messias. Al 23′ altro angolo insidioso Genoa, ci riprova De Winter che sfugge alla marcatura. De Gea, prodigioso, riesce a smanacciarla via. Alleggerisce la pressione, la Fiorentina, con Dodò, più libera di sganciarsi: Leali si oppone bene al tiro. Altro cambio Fiorentina: fuori Beltran, entra Parisi. La Fiorentina soffre indietro, la panchina pensa bene d’irrobustire la difesa. Ammonito Comuzzo per gioco scorretto su Martin. Al 33′ ennesima sortita di Gosens: De Winter lo stende e viene ammonito.

KOUAME’ – Gioca le ultime carte, Vieira: manda in campo Badelj, vecchia conoscenza viola, al posto di Masini ed Ekhator per Sabelli. Ma rumoreggia, il Franchi, un attimo dopo, quando arriva l’indicazione di sostituire Kean con Kouamè. Moise esce a testa bassa. Fallo contestato a Gud, protesta la Fiorentina: ammonito Peluso in panchina, che coadiuva Citterio.

TABELLINO E PAGELLE

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea 6.5; Dodo 6, Pongracic 5.5, Ranieri 6, Gosens 7; Richardson 5 (nel st dall’11’ Comuzzo  6), Mandragora 6; Folorunsho 6, Gudmundsson 7, Beltran 6 (nel st dal 26’ Parisi 6); Kean 6.5 (nel st dal 38’ Kouame sv). All. Citterio 6

GENOA (4-3-2-1): Leali 6; Sabelli 5 (nel st dal 37’ Ekhator sv), De Winter 6.5, Vasquez 6, Martin 5; Masini 6 (nel st dal 37’ Badelj sv ), Miretti 5.5 (nel st dal 21’ Messias 6), Frendrup 6; Thorsby 6 (nel st dal 21’ Ekuban 5.5), Cornet 5 (nel st dal 1’ Vitinha 6.5); Pinamonti 6. All. Vieira 6

Arbitro: Collu di Cagliari 5

Marcatori: nel pt al 9’ Kean, al 30’ Gudmundsson; nel st al 10’ De Winter

Ammoniti: Beltran, Folorunsho, Comuzzo, De Winter

Condividi articolo

Altre notizie di Sport

Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

Coppa Italia: Bologna vince in casa Atalanta (0-1) e va in semifinale dopo 26 anni. Pagelle

4 Febbraio 2025 | 23:12
Fiorentina, Palladino: “Squadra d’emergenza contro l’Inter. Il nostro mercato? Molto buono: da Zaniolo a … Comuzzo”

Fiorentina, Palladino: “Squadra d’emergenza contro l’Inter. Il nostro mercato? Molto buono: da Zaniolo a … Comuzzo”

4 Febbraio 2025 | 17:14
Fiorentina: preso Fagioli dalla Juve. Ceduto Sottil al Milan. I dettagli delle due operazioni. Gli affari dell’ultima giornata di mercato

Fiorentina: preso Fagioli dalla Juve. Ceduto Sottil al Milan. I dettagli delle due operazioni. Gli affari dell’ultima giornata di mercato

3 Febbraio 2025 | 23:28
Fiorentina: Kouamè in prestito all’Empoli, Biraghi al Torino

Fiorentina: Kouamè in prestito all’Empoli, Biraghi al Torino

3 Febbraio 2025 | 11:45
Empoli spaventa la Juve ma cede (2-1) nella ripresa e resta in 10. Pagelle

Empoli spaventa la Juve ma cede (2-1) nella ripresa e resta in 10. Pagelle

2 Febbraio 2025 | 14:41
Leggi tutti